formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
21 Set 2022 [12:07]

Jerez, 1° turno
Minì si presenta

Mattia Tremolada

Gabriele Minì si è presentato nel migliore dei modi nel paddock del FIA Formula 3. Arrivato a Jerez, sede delle uniche tre giornate di test post-stagionali 2022, con il team Hitech, con cui ha conquistato due successi nella Formula Regional Asia, il pilota di Marineo ha subito fatto segnare il miglior tempo assoluto nel primo turno di prove, in programma dalle 9 alle 12 di stamane.

Al termine dei 26 passaggi completati, Minì è riuscito a mettere alle proprie spalle per due decimi di secondo Kaylen Frederik, che proprio da Hitech è approdato in ART Grand Prix. Queste due squadre sono parse le più in palla, con il team diretto da Oliver Oakes che ha piazzato anche Reece Ushijima in quinta piazza e Sebastian Montoya in ottava, mentre ART ha visto Gregoire Saucy chiudere sesto. Più in difficoltà, 22esimo, Nikola Tsolov, alle prese con l’impegnativo salto dalla Formula 4.

Bene anche il team Campos. Pepe Martì è stato uno dei tre piloti in grado di scendere sotto il muro dell’1’31”, chiudendo il proprio miglior riferimento in 1’30”057. Christian Mansell è risultato settimo in 1’31”201, mentre Francesco Pizzi ha firmato il 12esimo tempo in 1’31”415. Subito veloce alla prima presa di contatto con Prema Zak O’Sullivan, che ha portato la migliore vettura della squadra di Grisignano in quarta posizione. Paul Aron e Dino Beganovic hanno invece chiuso rispettivamente in 13esima e 15esima piazza.

In mezzo a loro si è infilato Franco Colapinto, tornato alla corte di MP Motorsport con cui ha corso per due stagioni in Formula Renault Eurocup e Formula Regional by Alpine. Il miglior portacolori della squadra olandese è però stato Jonny Edgar, nono, mentre Mari Boya ha chiuso 18esimo.

Oliver Goethe in decima posizione è stato il più rapido della pattuglia Trident. Gabriel Bortoleto e Leonardo Fornaroli, entrambi all’esordio in Formula 3, hanno chiuso poco distanti in 19esima e 21esima piazza. Taylor Barnard con Jenzer è stato il migliore dei piloti in arrivo dalla Formula 4 con il 16esimo tempo.

Mercoledì 21 settembre 2022, 1° turno

1 - Gabriele Minì - Hitech - 1’30”499 - 26 giri
2 - Kaylen Frederik - ART - 1’30”736 - 15
3 - Pepe Martì - Campos - 1’30”957 - 24
4 - Zak O’Sullivan - Prema - 1’31”147 - 20
5 - Reece Ushijima - Hitech - 1’31”182 - 35
6 - Gregoire Saucy - ART - 1’31”195 - 19
7 - Christian Mansell - Campos - 1’31”201 - 26
8 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’31”208 - 33
9 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1’31”250 - 28
10 - Oliver Goethe - Trident - 1’31”369 - 23
11 - Hunter Yeany - Carlin - 1’31”376 - 32
12 - Francesco Pizzi - Campos - 1’31”415 - 27
13 - Paul Aron - Prema - 1’31”431 - 19
14 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’31”440 - 28
15 - Dino Beganovic - Prema - 1’31”660 - 20
16 - Taylor Barnard - Jenzer - 1’31”723 - 24
17 - Rafael Villagomez - VAR - 1’31”777 - 26
18 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’31”822 - 26
19 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1’31”848 - 22
20 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1’31”868 - 30
21 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’32”042 - 21
22 - Nikola Tsolov - ART - 1’32”076 - 19
23 - Arias Deukmedjian - Carlin - 1’32”174 - 31
24 - Joel Granfors - Carlin - 1’32”265 - 32
25 - Alessandro Famularo - Charouz - 1’32”367 - 31
26 - Emerson Fittipaldi - Charouz - 1’32”659 - 38
27 - Noel Leon - VAR - 1’32”674 - 34
28 - Nicola Marinangeli - Charouz - 1’33”015 - 30
29 - Roberto Faria - VAR - 1’33”067 - 32
30 - Alex Garcia - Jenzer - 1’33”154 - 29
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI