F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
29 Mar 2016 [12:40]

Jerez, 1° turno: Nato apre la giornata

Antonio Caruccio

Sulla pista di casa, il team Racing Engineering mette subito le cose in chiaro. La squadra spagnola di Alfonso d’Orleans Borbone ha infatti visto Norman Nato conquistare il primo tempo nei test della GP2 sul circuito di Jerez de La Frontera, fermando i cronometri a 1’25”811, con Jordan King terzo, a ribadire la bontà della compagine iberica in questa sessione. A rovinare l’ipotetica doppietta ci ha però pensato il team Prema, che con Pierre Gasly ha messo in cassaforte il secondo tempo in 1’25”961, confermando le aspettative della viglia che volevano, seppur al debutto, la compagine diretta dalla famiglia Rosin subito tra le protagoniste del lotto.

In una sessione di fatto ridotta ad un’ora per la nebbia, che ha visto tutti scendere in pista operativamente dopo le 11, sono stati pochi i giri completati e tanto invece il traffico riscontrato. Ha segnato il quarto tempo Alex Lynn, davanti ad Antonio Giovinazzi, che in Andalusia non aveva mai girato con una monoposto. Antonio aveva infatti disputato a Jerez i test del DTM con Audi, ma i riferimenti con una vettura complessa come la GP2 sono totalmente diversi.

Bene per i colori italiani anche il team Rapax, che ha visto Arthru Pic segnare l’ottavo tempo e Gustav Malja il decimo. Sesto Mitch Evans, punta di diamante di Campos, mentre Oliver Rowland, nono, tiene alto l’onore di casa MP Motorsport. Undicesimo Raffaele Marciello, che ha comunque avuto ottime sensazioni dalla sua vettura. Diciottesimo Luca Ghiotto, chiamato ad un pronto recupero già dal pomeriggio.

Martedì 29 marzo 2016, 1° turno

1 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'25"811 – 14 giri
2 - Pierre Gasly - Prema - 1'25"961 - 10
3 - Jordan King - Racing Engineering - 1'26"124 - 15
4 - Alex Lynn - DAMS - 1'26"280 - 8
5 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'26"322 - 10
6 - Mitch Evans - Campos - 1'26"350 - 18
7 - Sergey Sirotkin - ART - 1'26"405 - 15
8 - Arthur Pic - Rapax - 1'26"650 - 15
9 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'26"674 - 7
10 - Gustav Malja - Rapax - 1'26"706 - 17
11 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'26"762 - 12
12 - Danïel de Jong - MP Motorsport - 1'26"805 - 9
13 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'26"888 - 15
14 - Marvin Kirchhöfer - Carlin - 1'26"928 - 15
15 - Artem Markelov - Russian Time - 1'27"065 - 13
16 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'27"273 - 18
17 - Sean Gelael - Campos - 1'27"421 - 15
18 - Luca Ghiotto - Trident - 1'27"657 - 13
19 - Nabil Jeffri - Arden - 1'28"193 - 16
20 - Philo Paz Armand - Trident - 1'28"744 - 15
21 - Nicholas Latifi - DAMS – s.t.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI