formula 1

Spielberg - Qualifica
Norris superbo, Leclerc in prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesCon un giro strepitoso, rabbioso, Lando Norris ha conquistato la terza pole stagionale cancel...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 3° giorno finale
Tänak tenta la fuga, Rovanperä Ko

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli è sempre più in mano a Ott Tänak. Dopo aver dato il primo scossone nella tornata ma...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 3° giorno mattino
Tänak consolida, Ogier sale secondo

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli ha riservato altre sorprese. La mattinata del sabato ha visto Adrien Fourmaux scivo...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 1:00
Lamborghini fende la notte

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Quando il buio cala sulle Ardenne e il fascino della notte avvolge il leggendario ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 21:30
Mercedes in vetta, Jousse a muro

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Con il sole che sta lentamente scendendo verso l’orizzonte, a salire al comando de...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 18
McLaren in testa, spavento per Heinrich

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy È letteralmente iniziata con il botto la 24 Ore di Spa-Francorchamps. Trascorsa la...

Leggi »
17 Ott 2015 [19:45]

Jerez, gara 2: Aitken vince e va in vetta
D'Agosto ancora sul podio, secondo

Da Jerez - Dario Sala

Jack Aitken ama Jerez e la pista bagnata. L’inglese del team Koiranen si è imposto anche nella seconda gara prendendosi così il primato in classifica generale. Adesso il suo vantaggio su Kevin Joerg è salito a tredici punti quando in palio ne restano solo venticinque. Anche in questa frazione non sono mancate le emozioni. A farla da padrone è stato il meteo che pochi secondi prima del via ha riversato sulla pista secchiate d’acqua. La partenza è stata data dietro la safety sar, ma dopo qualche curva la bandiera rossa ha certificato come impossibili le condizioni della pista. Pausa di venti minuti e poi di nuovo tutti dietro la vettura di sicurezza su un asfalto decisamente migliore ed uno spicchio di sole.

Quando la vettura staffetta si è fatta da parte, Aitken non ha avuto problemi a mantenere la leadership rintuzzando i tentativi di attacco di Ignazio D’Agosto, decisamente in forma. Il primo passaggio vero di gara si è chiuso con l’inglese di Koiranen davanti a D’Agosto, Ben Barnicoat, Kevin Joerg, Louis Deletraz, Matevos Isaakyan, Dennis Olsen e Jake Hughes. Nonostante i piloti abbiano cercato traiettorie alternative nessuno dei primi ha mai tentato una manovra di sorpasso e la gara si è snodata così fino all’ ottavo passaggio, quando Antoine Hubert è venuto in contatto con Valentin Hasse-Clot. Le due monoposto ferme in mezzo alla pista, hanno costretto il direttore di gara a far entrare di nuovo la safety-car che è rimasta dentro fino ad un giro dalla fine.

Il nuovo via ha visto ancora Aitken tenere a bada D’Agosto e vincere così la seconda gara del giorno davanti al pilota italiano impeccabile sul bagnato. “Oggi è stata una giornata difficile – ha spiegato Ignazio – Ho fatto tutto il possibile per passare Aitken, ma lui non ha commesso errori ed ha meritato la vittoria. In ogni caso sono molto contento del risultato. Due podi in un giorno non capitano spesso specialmente in questa stagione”. Terzo ha concluso Barnicoat che ha preceduto Joerg e Deletraz nonostante il francese abbia provato l’attacco subito dopo la ripartenza. Quinto ha terminato Matevos Isaakyan e sesto Jake Hughes. Punti anche per Olsen, Gachet e Kodric.

Photo Pellegrini

Sabato 17 ottobre 2015, gara 2

1 – Jack Aitken – Koiranen – 13 giri 50’34”002
2 – Ignazio D’Agosto – Manor MP – 0”622
3 – Ben Barnicoat – Fortec – 1”779
4 – Kevin Joerg – Kaufmann – 3”021
5 – Louis Deltraz – Kaufmann – 3”635
6 – Matevos Isaakyan – JD – 3”975
7 – Jake Hughes – Koiranen – 5”122
8 – Dennis Olsen – Manor MP – 5”644
9 – Simon Gachet – Tech1 – 5”835
10 – Martin Kodric – Fortec – 7”377
11 – Thiago Vivacqua – JD – 7”534
12 – Harrison Scott – AVF – 8”131
13 – Amaury Richard – Arta – 8”791
14 – Jehan Daruvala – Fortec – 9”585
15 – Darius OSkoui – Art Junior – 10”134
16 – Denis Bulatov – AVF – 10”656
17 – Ukyo Sasahara – Art Junior – 12”482
18 – Hugo De Sadeleer – Tech1 – 13”819
19 – Julien Falchero – GSK – 14”955
20 – Max Defourny – Art Junior – 16”018
21 – Vasily Romanov – Cram – 17”317

Giro più veloce: Jack Aitken 1’56”408

Ritirati
1° giro – Daniel Pronenko
3° giro – Alexey Korneev
4° giro – James Allen
5° giro – Bruno Baptista
7° giro – Valentin Hasse-Clot
7° giro – Anthoine Hubert

Il Campionato
1.Aitken 206; 2.Joerg 193; 3.Deletraz 185; 4.Barnicoat 149; 5.Hughes 148.