Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
27 Mag 2017 [14:56]

Jerez, gara 1: festeggia Nissany

Jacopo Rubino

La stagione 2017 di World Series Formula V8 3.5 celebra il suo quinto vincitore. Gara 1 a Jerez de la Frontera è di Roy Nissany, in testa dall'inizio alla fine: riuscito subito a superare il poleman Egor Orudzhev, che lo aveva beffato nella qualifica del mattino, l'israeliano non ha mai mollato il comando.

La fase più delicata è stata quella successiva alla safety-car entrata per agevolare la rimozione della vettura dello stesso Orudzhev, clamorosamente fermo per un problema alla frizione, che già lo aveva messo in difficoltà allo start. Alla ripartenza Nissany è stato pressato da Pietro Fittipaldi, ma l'alfiere della RP Motorsport non si è scomposto: il rivale brasiliano, pur minaccioso, si è dovuto accontentare della piazza d'onore.

Per il portacolori della Lotus è comunque il ritorno sul podio dopo il weekend di Silverstone, in cui aveva centrato una superba doppietta. Sul terzo gradino è invece salito Matevos Isaakyan, con l'unica macchina "superstite" della AVF, mentre ha chiuso quarto René Binder. L'austriaco mantiene la leadership del campionato salendo a 110 punti, ma l'ex compagno Nissany si è avvicinato a quota 106. E Fittipaldi non è lontano, a 94.

Bella la quinta posizione del canadese Nelson Mason, che ha tenuto alle proprie spalle un opaco Alfonso Celis. Yu Kanamaru, settimo al traguardo, era partito forte ma ha perso terreno nella staccata della prima curva, quando è stato costretto ad andare largo per un ruota a ruota con Orudzhev: il russo ha vissuto davvero un pomeriggio da dimenticare, concentrato in pochi minuti di corsa. Il tutto con la magrissima consolazione del best lap messo a segno in 1'31"219. È andata addirittura peggio al nostro Damiano Fioravanti, che non ha preso il via essendo rimasto fermo all'inizio del giro di riscaldamento.

Sabato 27 maggio 2017, gara 1

1 - Roy Nissany - RP Motorsport - 26 giri
2 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 0"556
3 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1"415
4 - René Binder - Lotus - 5"664
5 - Nelson Mason - Teo Martin - 25"198
6 - Alfonso Celis - Fortec - 25"318
7 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 25"948
8 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 31"429
9 - Diego Menchaca - Fortec - 31"655
10 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 59"252

Giro più veloce: Egor Orudzhev 1'31"219

Ritirati
Egor Orudzhev - 4 giri

Non partito
Damiano Fioravanti

Il campionato
1.Binder 110; 2.Nissany 106; 3.Fittipaldi 94; 4.Celis 83; 5.Isaakyan 77; 6.Orudzhev 67; 7.Menchaca 38; 8.Mason 36; 9.Kanamaru 36; 10.Tereschenko 29