indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
27 Mag 2017 [11:47]

Jerez, qualifica 1
Prima pole 2017 per Orudzhev

Jacopo Rubino

A un minuto dalla fine della qualifica del sabato, Egor Orudzhev ha ottenuto a Jerez la sua prima pole-position stagionale in World Series Formula V8 3.5. Il russo del team AVF è riuscito così a battere Roy Nissany, leader per buona parte del turno: l'israeliano è riuscito a migliorarsi ancora dopo il cambio gomme, ma il suo 1'26"987 non è bastato a tenere dietro Orudzhev, che ha portato il limite definitivo a 1'26"811.

Dopo cinque pole ottenute nelle sei occasioni precedenti, Pietro Fittipaldi questa volta deve accontentarsi della terza piazza: incredibilmente, il brasiliano ha preceduto di un millesimo Yu Kanamaru della RP Motorsport, e di due Alfonso Celis della Fortec.

Il gruppo, in generale, è compattissimo: le prime 11 macchine sono racchiuse praticamente nello spazio di un secondo, con il nuovo capoclassifica René Binder soltanto sesto davanti a Matevos Isaakyan e al rookie messicano Diego Menchaca, dal quale ci si aspettava forse qualcosa di più dopo le buone cose mostrate nelle prove libere di ieri.

Decimo posto per l'italiano Damiano Fioravanti, seguito da Konstantin Tereschenko: il portacolori del team Teo Martin non ha ripetuto l'exploit della FP1.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'26"811
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'26"987
2. fila
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'27"069
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'27"070
3. fila
Alfonso Celis - Fortec - 1'27"071
René Binder - Lotus - 1'27"129
4. fila
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'27"199
Diego Menchaca - Fortec - 1'27"206
5. fila
Nelson Mason - Teo Martin - 1'27"360
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'27"721
6. fila
Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'27"867
Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'29"891