formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
10 Ott 2015 [18:14]

Jerez, gara 1: vince Hubert
Finale senza respiro per il titolo

Sarà l’ultima gara del conclusivo appuntamento di Jerez de la Frontera ad assegnare il titolo della Formula Renault 2.0 ALPS. La lotta in famiglia tra Jake Hughes e Jack Aitken, compagni di squadra della Koiranen GP (già vincitrice del titolo Team), proclamerà domani il campione 2015, con sole cinque lunghezze di distacco tra i due ed un massimo di 25 punti in palio. Un epilogo davvero emozionante, quello che ha riservato il campionato della Fast Lane Promotion, che in gara 1 ha visto matematicamente uscire Matevos Isaakyan, Stefan Riener e Thiago Vivacqua da quella che inizialmente era una volata finale a cinque.

Ma a mettersi in evidenza è stato soprattutto Anthoine Hubert. Il transalpino della Tech 1, presente in Spagna come “wild card”, ha prima conquistato la pole nel primo turno di qualifica; poi ha messo a segno un successo meritato, dopo avere dominato per tutti i 16 giri completati. Alle sue spalle ha chiuso proprio Aitken, che ha rosicchiato appunto qualche punticino a Hughes, quarto al traguardo alle spalle di Ben Barnicoat, che ha portato la bandiera della Fortec sul gradino più basso del podio.

Fuori dai giochi, come si diceva, gli altri tre contendenti alla corona; cominciando da Isaakyan, che arrivava a questo round finale terzo in campionato. Il pilota della JD Motorsport nella sessione cronometrata del mattino è scivolato 13°, dopo essere stato fortemente penalizzato nel suo giro buono dalla bandiera rossa. Al via il russo ha subito rimontato tre posizioni, ma nel corso della seconda tornata è stato protagonista di un contatto con lo svizzero Hugo De Sadeleer che ne ha decretato il ritiro e in gara 2 pagherà inoltre quattro posizioni sulla griglia.

Il suo compagno di squadra Vivacqua ha invece concluso ottavo, mentre Riener è rimasto fuori dalla top-10, pur risalendo adesso terzo nella classifica. Riflettori puntati viceversa sull’altro russo Vasily Romanov (Cram), reduce dalla sua prima vittoria messa a segno a Monza a inizio luglio e autore di una condotta perfetta con cui ha agguantato un lusinghiero quinto posto tenendo dietro l’indiano Jehan Daruvala ed il croato Martin Kodric, entrambi al loro rientro nel campionato sempre con i colori della Fortec Motorsports.

Sabato 10 ottobre 2015, gara 1

1 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 16 giri 27'23"918
2 - Jack Aitken - Koiranen - 0"972
3 - Ben Barnicoat - Fortec - 3"932
4 - Jake Hughes - Koiranen - 14"137
5 - Vasily Romanov - Cram - 18"387
6 - Jehan Daruvala - Fortec - 18"885
7 - Martin Kodric - Fortec - 19"111
8 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 23"121
9 - Simon Gachet - Tech 1 - 23"554
10 - Max Defourny - Koiranen - 24"066
11 - Stefan Riener - Fortec - 24"481
12 - Matteo Ferrer - Cram - 28"815
13 - James Allen - ARTA - 34"162
14 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 34"687
15 - Amaury Richard - ARTA - 36"076
16 - Travis Jordan Fischer - Cram - 39"654
17 - Danylo Pronenko - BVM - 40"467
18 - Nikita Troitskiy - GSK - 42"601
19 - Bruno Baptista - Koiranen - 1'09"713
20 - Riccardo Cazzaniga - GSK - 2 giri

Giro più veloce: Anthoine Hubert 1'41"873

Ritirati
9° giro - Daniele Cazzaniga
1° giro - Matevos Isaakyan
1° giro - Hugo De Sadeleer

Il campionato

1.Hughes 222; 2.Aitken 217; 3.Riener 183; 4.Isaakyan 181; 5.Vivacqua 179.