F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
11 Ott 2015 [12:00]

Jerez, qualifica 2: Kodric in pole

Prima pole di Martin Kodric nella F.Renault ALPS. Il croato del team Fortec si è imposto nella seconda qualifica a Jerez, l'ultima della stagione 2015. Con il tempo di 1'52"191, Kodric ha battuto nettamente Matevos Isaakyan della JD Motorsport, 561 millesimi il divario. Seconda fila per Ben Barnicoat e il vincitore di gara 1 Anthoine Hubert. E i due contendenti per il titolo dove sono? Incredibile, ma vero, i due inglesi del team Koiranen sono apparsi in grande difficoltà: Jack Aitken è risultato decimo mentre Jake Hughes ha concluso addirittura diciannovesimo, "fregato" da una rossa uscita nel finale per contatto tra Fischer e Pronenko. Hughes guida la classifica con 222 punti mentre Aitken ne conta 217. Tutto potrà accadere.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Martin Kodric - Fortec - 1'52"191
Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'52"752
2. fila
Ben Barnicoat - Fortec - 1'52"945
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'53"095
3. fila
Max Defourny - Koiranen - 1'53"151
Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'53"193
4. fila
Simon Gachet - Tech 1 - 1'54"164
Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'54"390
5. fila
Nikita Troitskiy - GSK - 1'54"502
Jack Aitken - Koiranen - 1'54"514
6. fila
Amaury Richard - ARTA - 1'54"535
James Allen - ARTA - 1'54"602
7. fila
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'54"694
Jehan Daruvala - Fortec - 1'54"864
8. fila
Matteo Ferrer - Cram - 1'54"931
Danylo Pronenko - BVM - 1'55"231
9. fila
Bruno Baptista - Koiranen - 1'55"357
Daniele Cazzaniga - GSK - 1'55"522
10. fila
Jake Hughes - Koiranen - 1'55"695
Vasily Romanov - Cram - 1'56"632
11. fila
Riccardo Cazzaniga - GSK - 1'57"022
Travis Jordan Fischer - Cram - 1'57"513
12. fila
Stefan Riener - Fortec - no time