formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
18 Ott 2015 [17:46]

Jerez, gara 2
De Vries chiude la Renault 3.5

Da Jerez - Massimo Costa

È arrivata all'ultimo tentativo la tanto attesa e sospirata vittoria di Nyck De Vries nella Renault 3.5. L'olandese del programma Junior McLaren, portacolori della Dams e campione Eurocup Renault 2014, non era ancora riuscito a mettere la propria firma su una delle gare disputate durante tutta la stagione. De Vries ce l'ha fatta nella gara 2 di Jerez, l'ultimissimo atto non solo del 2015 ma della storia della serie targata Renault. Con un buon scatto, De Vries dalla terza piazzola si è subito portato alle spalle del poleman Oliver Rowland e quando l'inglese ha sbagliato nel corso del 1° giro andando in ghiaia, l'olandese si è trovato in testa. Dopo di che, ha saputo gestire molto bene tutti i rimanenti 23 giri, pit-stop e varie safety-car, domando Rowland, risalito secondo.

Terzo posto per un combattivo Matthieu Vaxiviere che ha duellato duro con Egor Orudzhev fino al contatto in pieno rettifilo dei box, ruota contro ruota. Ad avere la peggio è stato il russo, gomma anteriore destra danneggiata, comunque poi risalito settimo. Soddisfazione in casa Strakka per il quarto e quinto posto dei suoi piloti Tio Ellinas e Gustav Malja. Bene a punti Sean Gelael, protagonista di una bella prova nella sua ultima apparizione nella serie. Ora lo attende la GP2. Peccato per Andre Negrao che era nuovamente in zona punti, ma è rientrato per cambiare il musetto dopo un contatto con Roy Nissany, partito fortissimo e da 19esimo a decimo nella tornata iniziale. Dean Stoneman si è subito ritirato tentanto al via di passare in mezzo a Malja e Alfonso Celis, anche quest'ultimo subito KO. Fuori anche la Beitske Visser tamponata da Marlon Stockinger mentre Nikita Zlobin si è insabbiato.

La Renault manda così definitivamente in archivio il suo gioiello 3.5 e lascia il posto alla RPM di Jaime Alguersuari che gestirà la categoria con un progetto triennale.

Photo Pellegrini

Domenica 18 ottobre 2015, gara 2

1 - Nyck De Vries - Dams - 24 giri 41'36"996
2 - Oliver Rowland - Fortec - 2"509
3 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 2"584
4 - Tio Ellinas - Strakka - 4"084
5 - Gustav Malja - Strakka - 13"411
6 - Tom Dillmann - Carlin - 14"197
7 - Egor Orudzhev - Arden - 14"646
8 - Jazeman Jaafar - Fortec - 15"024
9 - Sean Gelael - Carlin - 15"650
10 - Nicholas Latifi - Arden - 16"553
11 - Yu Kanamaru - Pons - 16"853
12 - Andre Negrao - Draco - 16"959
13 - Aurelien Panis - Tech 1 - 17"611
14 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 26"844

Giro più veloce: Nyck De Vries 1'31"855

Ritirati
20° giro - Beitske Visser
16° giro - Roy Nissany
3° giro - Alfonso Celis
0 giri - Dean Stoneman
0 giri - Nikita Zlobin

Il campionato finale
1.Rowland 307; 2.Vaxiviere 234; 3.De Vries 160; 4.Ellinas 135; 5.Orudzhev 133; 6.Stoneman 130; 7.Dillmann 122; 8.Jaafar 118; 9.Malja 79; 10.Fantin 61.