GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Ott 2015 [13:15]

Jerez, qualifica 2: sempre Rowland

Da Jerez - Massimo Costa

Non si è fatto sfuggire la pole Oliver Rowland in una giornata difficile, dove il meteo continua a tormentare Jerez e dintorni con veri e propri nubifragi, alternati a momenti di pausa e un costante forte vento. Dopo un lungo ritardo sul programma originale, la qualifica 2 si è disputata con asfalto bagnato e nel finale, quando sembrava che Nyck De Vries potesse firmare il primo tempo, la "strana" coppia che ha vivacizzato la stagione, Rowland e Matthieu Vaxiviere, si è presa la prima fila. De Vries è così sceso terzo e dividerà la seconda fila con un Egor Orudzhev ancora una volta parecchio incisivo. Migliore prestazione dell'anno per Alfonso Celis del team AVF che ha colto il quinto crono.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Oliver Rowland - Fortec - 1'45"903
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'46"019
2. fila
Nyck De Vries - Dams - 1'46"352
Egor Orudzhev - Arden - 1'46"768
3. fila
Alfonso Celis - AVF - 1'47"056
Tio Ellinas - Strakka - 1'47"256
4. fila
Nicholas Latifi - Arden - 1'47"328
Tom Dillmann - Carlin - 1'47"409
5. fila
Dean Stoneman - Dams - 1'47"467
Gustav Malja - Strakka - 1'47"477
6. fila
Andre Negrao - Draco - 1'47"702
Yu Kanamaru - Pons - 1'48"082
7. fila
Sean Gelael - Carlin - 1'48"157
Jazeman Jaafar - Fortec - 1'48"211
8. fila
Beitske Visser - AVF - 1'48"545
Nikita Zlobin - Pons - 1'48"687
9. fila
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'48"773
Aurelien Panis - Tech 1 - 1'48"987
10. fila
Roy Nissany - Tech 1 - 1'49"846