formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
12 Apr 2015 [17:01]

Jerez, gara 2: Tereschenko tutto bene

Claudio Pilia

Gara perfetta per Konstantin Tereschenko, che si è imposto nella gara 2 dell’Euroformula Open a Jerez. Il pilota russo della Campos ha fatto tutto bene questo pomeriggio, partendo bene dalla pole position e guadagnando subito qualche decimo sul giapponese del team De Villota, Yu Kanamaru (unico a dargli un po’ del filo da torcere nelle fasi iniziali, insieme all’israeliano di West-Tec, Yarin Stern), prima di costruire un piccolo gap portato fino alla bandiera a scacchi, segnando anche il giro più veloce in 1'39"647.

Ai margini del podio si è invece formato un terzetto di monoposto di casa RP Motorsport, con John Simonyan a guidare il gruppo formato anche da Vitor Baptista e Igor Walilko. Proprio nelle fasi finali, questi ultimi due hanno approfittato dell’unico errore di Alessio Rovera. Il pilota italiano, autore di un bell’exploit nella prima tornata, recuperando subito quattro posizioni, a 5 giri dalla fine un’impostazione sbagliata di curva ha permesso a Walilko di infilarlo, insieme a Baptista. Per il portacolori di DAV Racing, comunque, si conclude un weekend ampiamente positivo, che lo vede secondo in campionato alle spalle del solo vincitore Tereschenko.

Un problema all’ala anteriore, invece, ha costretto Damiano Fioravanti ad una gara nelle retrovie, dopo aver provato a sistemarla anche ai box. Fermo in pitlane anche il rookie del team DAV, Leonardo Pulcini, che ha riportato la sua monoposto ai box al quinto giro.

Domenica 12 aprile 2015, gara 2

1 - Konstantin Tereschenko - Campos - 18 giri in 30'13"729
2 - Yu Kanamaru - De Villota - 2"505
3 - Yarin Stern - West-Tec - 4"064
4 - John Simonyan - RP Motorsport - 24"495
5 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 25"554
6 - Igor Walilko - RP Motorsport - 26"035
7 - Alessio Rovera - DAV Racing - 29"949
8 - Andres Saravia - RP Motorsport - 30"921
9 - Tanart Sathienthirakul - West-Tec - 31"265
10 - William Barbosa - BVM Racing - 31"474
11 - Diego Menchaca - Campos - 32"008
12 - Michael Dorrbecker - De Villota - 40"192
13 - Otto Sanchez - De Villota - 57"267
14 - Javier Cobian - BVM Racing - 58"382
15 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'21"419
16 - Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1 giro

Giro più veloce: Konstantin Tereschenko in 1'39"647

Ritirati
14° giro - Antoni Ptak
14° giro - Ahmad Al Ghanem
12° giro - Henrique Baptista
5° giro - Leonardo Pulcini

Il campionato
1.Tereschenko 35 punti; 2.Rovera 31; 3.Kanamaru 30; 4.Vitor Baptista 29; 5.Sathienthirakul 17; 6.Stern 16; 7.Simonyan 12; 8.Barbosa 11; 9.Walilko 8; 10.Fioravanti 6.