formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
12 Apr 2015 [17:01]

Jerez, gara 2: Tereschenko tutto bene

Claudio Pilia

Gara perfetta per Konstantin Tereschenko, che si è imposto nella gara 2 dell’Euroformula Open a Jerez. Il pilota russo della Campos ha fatto tutto bene questo pomeriggio, partendo bene dalla pole position e guadagnando subito qualche decimo sul giapponese del team De Villota, Yu Kanamaru (unico a dargli un po’ del filo da torcere nelle fasi iniziali, insieme all’israeliano di West-Tec, Yarin Stern), prima di costruire un piccolo gap portato fino alla bandiera a scacchi, segnando anche il giro più veloce in 1'39"647.

Ai margini del podio si è invece formato un terzetto di monoposto di casa RP Motorsport, con John Simonyan a guidare il gruppo formato anche da Vitor Baptista e Igor Walilko. Proprio nelle fasi finali, questi ultimi due hanno approfittato dell’unico errore di Alessio Rovera. Il pilota italiano, autore di un bell’exploit nella prima tornata, recuperando subito quattro posizioni, a 5 giri dalla fine un’impostazione sbagliata di curva ha permesso a Walilko di infilarlo, insieme a Baptista. Per il portacolori di DAV Racing, comunque, si conclude un weekend ampiamente positivo, che lo vede secondo in campionato alle spalle del solo vincitore Tereschenko.

Un problema all’ala anteriore, invece, ha costretto Damiano Fioravanti ad una gara nelle retrovie, dopo aver provato a sistemarla anche ai box. Fermo in pitlane anche il rookie del team DAV, Leonardo Pulcini, che ha riportato la sua monoposto ai box al quinto giro.

Domenica 12 aprile 2015, gara 2

1 - Konstantin Tereschenko - Campos - 18 giri in 30'13"729
2 - Yu Kanamaru - De Villota - 2"505
3 - Yarin Stern - West-Tec - 4"064
4 - John Simonyan - RP Motorsport - 24"495
5 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 25"554
6 - Igor Walilko - RP Motorsport - 26"035
7 - Alessio Rovera - DAV Racing - 29"949
8 - Andres Saravia - RP Motorsport - 30"921
9 - Tanart Sathienthirakul - West-Tec - 31"265
10 - William Barbosa - BVM Racing - 31"474
11 - Diego Menchaca - Campos - 32"008
12 - Michael Dorrbecker - De Villota - 40"192
13 - Otto Sanchez - De Villota - 57"267
14 - Javier Cobian - BVM Racing - 58"382
15 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'21"419
16 - Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1 giro

Giro più veloce: Konstantin Tereschenko in 1'39"647

Ritirati
14° giro - Antoni Ptak
14° giro - Ahmad Al Ghanem
12° giro - Henrique Baptista
5° giro - Leonardo Pulcini

Il campionato
1.Tereschenko 35 punti; 2.Rovera 31; 3.Kanamaru 30; 4.Vitor Baptista 29; 5.Sathienthirakul 17; 6.Stern 16; 7.Simonyan 12; 8.Barbosa 11; 9.Walilko 8; 10.Fioravanti 6.