formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
12 Apr 2015 [12:01]

Jerez, qualifica 2: pole a Tereschenko

Claudio Pilia

La pole position per gara 2 dell’Euroformula Open è appannaggio di Konstantin Tereschenko, del team Campos. Sul tracciato di Jerez, nella seconda sessione di prove ufficiali di questa mattina, il pilota russo ha conquistato la prima posizione con il tempo di 1'35"955, unico a scendere sotto il muro del minuto e 36”. Al suo fianco, in prima fila, scatterà il protagonista di ieri in gara 1, Yu Kanamaru del team De Villota, seguito dal poleman di ieri Yarin Stern.

Poco più indietro, John Simonyan ha aperto un terzetto tutto targato RP Motorsport, con anche la terza fila composta da monoposto della struttura piacentina, quelle di Damiano Fioravanti autore di uno dei suoi migliori piazzamenti nella serie e Andres Saravia. Soltanto in quinta fila Alessio Rovera con la Dallara del team DAV Racing, che dopo aver vinto di forza la gara 1 di ieri ha stampato un nono tempo in 1'36"861; il suo compagno di squadra Leonardo Pulcini, invece, scatterà dalla dodicesima piazza, alle spalle di un’altra RP, di Vitor Baptista. Pulcini si è tenuto alle spalle Al Ghanem (Campos) e William Barbosa, con la monoposto del team BVM Racing.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'35"955
Yu Kanamaru - De Villota - 1'36"297
2. fila
Yarin Stern - West-Tec - 1'36"380
John Simonyan - RP Motorsport - 1'36"527
3. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'36"564
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'36"649
4. fila
Diego Menchaca - Campos - 1'36"731
Igor Walilko - RP Motorsport - 1'36"768
5. fila
Alessio Rovera - DAV Racing - 1'36"861
Tanart Sathienthirakul - West-Tec - 1'36"915
6. fila
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'36"991
Leonardo Pulcini - DAV Racing - 1'37"250
7. fila
Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'37"731
William Barbosa - BVM Racing - 1'37"785
8. fila
Michael Dorrbecker - De Villota - 1'37"919
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'38"232
9. fila
Otto Sanchez - De Villota - 1'38"385
Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'38"556
10. fila
Javier Cobian - BVM Racing - 1'38"586
Henrique Baptista - Campos - 2'00"966