F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
12 Apr 2015 [12:01]

Jerez, qualifica 2: pole a Tereschenko

Claudio Pilia

La pole position per gara 2 dell’Euroformula Open è appannaggio di Konstantin Tereschenko, del team Campos. Sul tracciato di Jerez, nella seconda sessione di prove ufficiali di questa mattina, il pilota russo ha conquistato la prima posizione con il tempo di 1'35"955, unico a scendere sotto il muro del minuto e 36”. Al suo fianco, in prima fila, scatterà il protagonista di ieri in gara 1, Yu Kanamaru del team De Villota, seguito dal poleman di ieri Yarin Stern.

Poco più indietro, John Simonyan ha aperto un terzetto tutto targato RP Motorsport, con anche la terza fila composta da monoposto della struttura piacentina, quelle di Damiano Fioravanti autore di uno dei suoi migliori piazzamenti nella serie e Andres Saravia. Soltanto in quinta fila Alessio Rovera con la Dallara del team DAV Racing, che dopo aver vinto di forza la gara 1 di ieri ha stampato un nono tempo in 1'36"861; il suo compagno di squadra Leonardo Pulcini, invece, scatterà dalla dodicesima piazza, alle spalle di un’altra RP, di Vitor Baptista. Pulcini si è tenuto alle spalle Al Ghanem (Campos) e William Barbosa, con la monoposto del team BVM Racing.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'35"955
Yu Kanamaru - De Villota - 1'36"297
2. fila
Yarin Stern - West-Tec - 1'36"380
John Simonyan - RP Motorsport - 1'36"527
3. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'36"564
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'36"649
4. fila
Diego Menchaca - Campos - 1'36"731
Igor Walilko - RP Motorsport - 1'36"768
5. fila
Alessio Rovera - DAV Racing - 1'36"861
Tanart Sathienthirakul - West-Tec - 1'36"915
6. fila
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'36"991
Leonardo Pulcini - DAV Racing - 1'37"250
7. fila
Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'37"731
William Barbosa - BVM Racing - 1'37"785
8. fila
Michael Dorrbecker - De Villota - 1'37"919
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'38"232
9. fila
Otto Sanchez - De Villota - 1'38"385
Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'38"556
10. fila
Javier Cobian - BVM Racing - 1'38"586
Henrique Baptista - Campos - 2'00"966