World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
18 Ott 2015 [19:35]

Jerez, gara 3: Pizzitola campione
Prima vittoria di Dontje

Da Jerez - Massimo Costa

È Andrea Pizzitola il campione della categoria Elite del Renault Sport Trophy. Al termine di una gara densa di emozioni, il francese del team ART Junior si è guadagnato il biglietto per il Giappone dove sosterrà un intenso training presso la Nismo (a Jerez era presente il CEO del suddetto reparto corse) a cui seguirà un decisivo test con la Nissan GT-R del campionato Super GT. Con la speranza che Pizzitola possa venire selezionato per la stagione 2016. Ma per il giovane proveniente dalla Eurocup Renault, le cose si erano subito messe male quando Pastorelli alla prima staccata dopo il via lo ha clamorosamente tamponato spedendolo fuori pista.

Pizzitola si giocava il titolo contro l'altro ragazzino del campionato proveniente dalla Renault 2.0, Steijn Schothorst. Decisiva la scelta delle gomme. Pizzitola, partito con le rain, ha potuto recuperare velocemente risalendo in classifica quando i suoi rivali, partiti con le slick, si sono dovuti fermare per montare gli pneumatici da pioggia. Tra questi David Fumanelli, autore della pole, ma subito in difficoltà. Davanti a tutti veleggiava Indy Dontje della ART Junior che ha colto il primo successo davanti all'ex pilota di F.1 Christian Klien, bravo nel gestire al meglio ogni situazione di gara e salendo sul podio con la RS01 del team Zele. Pizzitola ha acchiappato il terzo posto finale, Schothorst ha chiuso quinto, e tanto è bastato per aggiudicarsi l'ambito titolo

Domenica 18 ottobre 2015, gara 3

1 - Indy Dontje - ART Junior - 13 giri 28'46"733
2 - Christian Klien - Zele - 25"817
3 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 34"107
4 - Jose Manuel Perez Aicart - Monlau - 35"212
5 - Steijn Schothorst - Verschuur - 36"108
6 - Nelson Panciatici - Monlau - 46"678
7 - David Fumanelli - Oregon - 57"590
8 - Luciano Bacheta - Oregon - 59"252
9 - Bas Schothorst - Zele - 1'00"838
10 - Miguel Ramos - Verschuur - 1'08"135
11 - Meindert Van Buuren - V8 - 1'16"299

Ritirati
9° giro - Alan Hellmeister

Non partito
Nicky Pastorelli

Il campionato Elite
1. Pizzitola 140 punti; 2. S.Schothorst 133; 3.Fumanelli 103; 4.Dontje 96