FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
16 Ott 2015 [12:50]

Jerez, libere 1: Orudzhev comanda

Da Jerez - Massimo Costa

Accesi i motori e via per l'ultimo weekend della 3.5 sotto l'ala Renault. È un weekend un po' strano quello di Jerez perché col titolo già assegnato a Oliver Rowland, squadre e piloti sono tutti focalizzati sul 2016 e vi è un discreto movimento nei confronti della Formula 3.5 che verrà, sotto l'egida RPM di Jaime Alguersuari. Intanto nel primo turno libero, Egor Orudzhev ha dettato il passo con la Dallara Arden cogliendo il primo tempo in 1'28"758 davanti alla coppia AVF, Beitske Visser e Alfonso Celis, prepotentemente issatisi in vetta. Quarto Nyck De Vries, che nei minuti finali era andato ad occupare il primo posto, scivolando poi in classifica. Da segnalare un problema all'alternatore per Marlon Stockinger mentre Oliver Rowland e Matthieu Vaxiviere, i duellanti della stagione che ora hanno riposto le spade, hanno utilizzato gomme vecchie. La Draco, alla sua ultima apparizione, è presente come a Le Mans con il solo Andre Negrao.

Venerdì 16 ottobre 2015, libere 1

1 - Egor Orudzhev - Arden - 1'28"758 - 20 giri
2 - Beitske Visser - AVF - 1'29"021 - 20
3 - Alfonso Celis - AVF - 1'29"056 - 18
4 - Nyck De Vries - Dams - 1'29"138 - 17
5 - Nicholas Latifi - Arden - 1'29"171 - 19
6 - Tio Ellinas - Strakka - 1'29"398 - 19
7 - Tom Dillmann - Carlin - 1'29"480 - 18
8 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'29"644 - 20
9 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'29"759 - 20
10 - Sean Gelael - Carlin - 1'29"886 - 20
11 - Dean Stoneman - Dams - 1'29"939 - 21
12 - Gustav Malja - Strakka - 1'29"969 - 21
13 - Oliver Rowland - Fortec - 1'30"164 - 11
14 - Yu Kanamaru - Pons - 1'30"241 - 20
15 - Andre Negrao - Draco - 1'30"264 - 24
16 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'30"292 - 20
17 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'30"678 - 8
18 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'30"888 - 13
19 - Nikita Zlobin - Pons - 1'30"987 - 19