Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
16 Ott 2015 [17:53]

Jerez, libere 2: Vaxiviere si candida

Da Jerez - Massimo Costa

Con una prestazione cristallina nel secondo turno di prove libere della Renault 3.5 a Jerez, Matthieu Vaxiviere si è candidato per la conquista della pole nella prima qualifica di sabato mattina. Il francese, sconfitto da Oliver Rowland nella rincorsa per il titolo (discorso chiuso a Le Mans a favore del britannico), ha portato la nera Dallara del team Lotus Charouz davanti a tutti con 1'28"893. Secondo si è inserito Tio Ellinas, del team Strakka, sempre tra i primi in questo finale di stagione, poi Tom Dillmann, buon terzo per il team Carlin. Rowland ha concluso quarto davanti al compagno di squadra Jazeman Jaafar. Begli gli acuti di Yu Kanamaru (Pons) e Sean Gelael (Carlin) rispettivamente nono e decimo. Uscita di pista per Alfonso Celis che ha danneggiato la vettura.

Photo Pellegrini

Venerdì 16 ottobre 2015, libere 2

1 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'28"893 - 15 giri
2 - Tio Ellinas - Strakka - 1'29"417 - 17
3 - Tom Dillmann - Carlin - 1'29"443 - 18
4 - Oliver Rowland - Fortec - 1'29"453 - 20
5 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'29"572 - 17
6 - Nyck De Vries - Dams - 1'29"715 - 17
7 - Gustav Malja - Strakka - 1'29"773 - 15
8 - Dean Stoneman - Dams - 1'29"810 - 18
9 - Yu Kanamaru - Pons - 1'29"878 - 18
10 - Sean Gelael - Carlin - 1'30"219 - 19
11 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'30"314 - 17
12 - Egor Orudzhev - Arden - 1'30"518 - 23
13 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'30"560 - 10
14 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'30"573 - 15
15 - Andre Negrao - Draco - 1'31"069 - 20
16 - Beitske Visser - AVF - 1'31"174 - 23
17 - Nicholas Latifi - Arden - 1'31"196 - 19
18 - Nikita Zlobin - Pons - 1'31"546 - 17
19 - Alfonso Celis - AVF - 1'32"003 - 14