Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
13 Nov 2024 [13:19]

Jerez, libere 1
Söderström-Ali volano

Da Jerez - Michele Montesano - Foto Speedy

Il Lamborghini Super Trofeo Europa è giunto all’ultimo atto stagionale. Con ancora tutti i titoli da assegnare, sarà il circuito di Jerez a decidere i campioni della serie continentale di Sant’Agata Bolognese. Sempre il tracciato spagnolo, nel fine settimana, farà poi da palcoscenico alle Lamborghini World Finals in cui si sfideranno i protagonisti del Trofeo Europa, Nord America e Asia. Il primo semaforo verde è scattato sotto un cielo plumbeo e temperature tipicamente autunnali. Inoltre, a rendere ancora più difficile la FP1 è stata la pioggia caduta prima del via.

L’asfalto ancora bagnato ha creato non pochi grattacapi ai piloti che, soprattutto nei primi giri, hanno preferito non correre rischi adottando traiettorie più conservative. A svettare, al termine dei quarantacinque minuti di sessione, è stato Oliver Söderström autore di un crono di 1’47”686. Il portacolori del Target Racing, nonché leader di campionato assieme a Largim Ali, ha siglato il riferimento negli ultimi minuti staccando di quasi due secondi Egor Orudzhev, secondo al volante della Huracán del team Art-Line.

Buon terzo posto per Hampus Ericsson che ha chiuso davanti Jerzy Spinkiewicz. Quinto posto assoluto e primato di classe Pro-Am per Milos Pavlovic che divide la Huracán STR Evo2 del team Auto Sport Racing Service con Alessio Ruffini. Al debutto assoluto, il polacco Seweryn Mazur ha stampato il settimo crono assoluto, nonché riferimento in classe Am. A seguire i leader della ProAm Stefan Rosina e Bronek Formanek.

La sessione è stata interrotta da una bandiera rossa a meno di dieci minuti dal termine. A causare lo stop forzato è stato Giorgio Amati che, arrivato lungo in frenata, ha parcheggiato la sua Huracán STR Evo2 nella ghiaia della prima curva. Leader della classifica prima dell’uscita di pista, l’italiano del team Iron Lynx è poi scivolato al ventiduesimo posto finale.

Sessione tutt’altro che facile per Amaury Bonduel che ha completato solamente quattro tornate chiudendo ventiquattresimo a sette secondi e mezzo dalla vetta. Trentunesimo assoluto, il leader del Lamborghini Cup Shota Abkhazava ha ottenuto la prima posizione di classe. Da segnalare l’assenza di Mattia Michelotto fermo ai box per problemi tecnici riscontrati sulla sua vettura.

Mercoledì 13 novembre 2024, libere 1

1 - Ali-Söderström - Target - 1'47"686
2 - Egor Orudzhev - ART-Line - 1'49"673
3 - Hampus Ericsson - Target - 1'50"167
4 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 1'52"463
5 - Pavlović-Ruffini - Auto Sport - 1'52"492
6 - Balthasar-Riegel - Leipert - 1'52"502
7 - Seweryn Mazur - GT3 - 1'52"858
8 - Formanek-Rosina - Micanek - 1'53"059
9 - Au-Schandorff - Target - 1'53"068
10 - Bergman-Luchetti - Stüttgart - 1'53"177
11 - Gosselin-Leneutre - Iron Lynx - 1'53"297
12 - Strignano-Di Folco - Rexal Villorba - 1'53"416
13 - Levet-Toth - Oregon - 1'53"446
14 - Caglioni-Geraci - Oregon - 1'53"681
15 - Leitch-McIntosh - Leipert - 1'54"405
16 - Bostandjiev-Lefterov - Iron Lynx - 1'54"449
17 - A.Lewandowski-A.Lewandowski - Auto Sport - 1'54"546
18 - Frassineti-Zanon - VSR - 1'54"572
19 - Perolini-Gilardoni - Oregon - 1'54"582
20 - Gachet-Tirman - Schumacher - 1'54"609
21 - Dimitrov-Maloigne - Iron Lynx - 1'54"615
22 - Amati-Salmenautio - Iron Lynx - 1'54"890
23 - Galas-Pavlicek - Micanek - 1'55"091
24 - Amaury Bonduel - BDR - 1'55"139
25 - Pisani-Liberati - US Racetronics - 1'55"251
26 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 1'56"025
27 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 1'56"440
28 - Lemeret-Gillion - CMR - 1'56"456
29 - Segù-Fontana - DL Racing - 1'56"719
30 - Stéphan Guerin - Schumacher - 1'56"759
31 - Shota Abkhazava - ART-Line - 1'56"844
32 - Huilin Han - Target - 1'56"859
33 - Testa-Di Fabio - DL Racing - 1'57"182
34 - Papin-Hurgon - Schumacher - 1'57"343
35 - Nahra-Enjalbert - Pegasus - 1'57"366
36 - Locanto-Valkre - DL Racing - 1'57"877
37 - Kuppens-Meyuhas - Boutsen VDS - 1'57"961
38 - Biglieri-Matić - Auto Sport - 1'58"185
39 - Cyril Saleilles - Villorba - 1'58"224
40 - Holger Harmsen - GT3 - 1'58"475
41 - Serge Doms - DS Racing - 1'59"573
42 - Oliver Freymuth - AKF - 1'59"647
43 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 2'00"508
44 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 2'00"673
45 - Nigel Bailly - ART - 2'07"513
46 - Mattia Michelotto - VSR - Senza crono
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET