Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
26 Mag 2017 [12:46]

Jerez, libere 1
Tereschenko apre il weekend

Jacopo Rubino

La World Series Formula V8 3.5 è arrivata a Jerez de la Frontera per la tappa numero 4 della stagione, quasi da padrona assoluta del circuito spagnolo. 22 gradi di temperatura hanno caratterizzato il primo turno di prove libere, con un leader a sorpresa: Konstantin Tereschenko.

Il pilota russo, nel suo ultimo giro lanciato, è riuscito a portarsi in vetta al gruppo con il tempo di 1'28"299, superando di quasi due decimi Alfonso Celis. Tereschenko, portacolori del team Teo Martin che qui sente aria di casa, già in precedenza aveva assaporato il comando in 1'29"390, ma il riferimento gli era stato cancellato per il superamento dei track limits in curva 10, la veloce piega a destra della Peluqui. Un punto messo subito sotto osservazione dai commissari, che per lo stesso motivo hanno agito ad esempio anche nei confronti di Nelson Mason, ottavo.

Il già citato Celis è seguito dal connazionale (e compagno in Fortec) Diego Menchaca, ottimo terzo, mentre la RP Motorsport occupa la quarta e quinta posizione con Yu Kanamaru e Roy Nissany. È sesto Egor Orudzhev, che ha preceduto il nuovo capoclassifica René Binder. L'austriaco non è andato oltre il settimo posto, ma la sessione è stata ancor più strana per Pietro Fittipaldi con l'altra vettura marchiata Lotus: il brasiliano è infatti fanalino di coda senza aver siglato un riferimento significativo, limitandosi solo a effettuare simulazioni di partenza. Un aspetto che al nipote di Emmo è già costato diversi punti tra Spa e Monza.

Da segnalare inoltre la bandiera rossa esposta a circa cinque minuti dal termine per l'uscita nella ghiaia di Giuseppe Cipriani. La ripresa è avventura con circa 90 secondi disponibili, sfruttati da Tereschenko per balzare in testa dopo aver montato un nuovo set di gomme.

Venerdì 26 maggio 2017, libere 1

1 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'28"299 - 13
2 - Alfonso Celis - Fortec - 1'28"482 - 21
3 - Diego Menchaca - Fortec - 1'28"659 - 19
4 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'29"066 - 18
5 - Roy Nissany - RP Motorsport - 1'29"179 - 19
6 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'29"417 - 15
7 - René Binder - Lotus - 1'29"954 - 13
8 - Nelson Mason - Teo Martin - 1'30"003 - 19
9 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'30"057 - 17
10 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'30"108 - 15
11 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'30"998 - 17
12 - Pietro Fittipaldi - Lotus - s.t. - 9 giri