IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
26 Mag 2017 [12:46]

Jerez, libere 1
Tereschenko apre il weekend

Jacopo Rubino

La World Series Formula V8 3.5 è arrivata a Jerez de la Frontera per la tappa numero 4 della stagione, quasi da padrona assoluta del circuito spagnolo. 22 gradi di temperatura hanno caratterizzato il primo turno di prove libere, con un leader a sorpresa: Konstantin Tereschenko.

Il pilota russo, nel suo ultimo giro lanciato, è riuscito a portarsi in vetta al gruppo con il tempo di 1'28"299, superando di quasi due decimi Alfonso Celis. Tereschenko, portacolori del team Teo Martin che qui sente aria di casa, già in precedenza aveva assaporato il comando in 1'29"390, ma il riferimento gli era stato cancellato per il superamento dei track limits in curva 10, la veloce piega a destra della Peluqui. Un punto messo subito sotto osservazione dai commissari, che per lo stesso motivo hanno agito ad esempio anche nei confronti di Nelson Mason, ottavo.

Il già citato Celis è seguito dal connazionale (e compagno in Fortec) Diego Menchaca, ottimo terzo, mentre la RP Motorsport occupa la quarta e quinta posizione con Yu Kanamaru e Roy Nissany. È sesto Egor Orudzhev, che ha preceduto il nuovo capoclassifica René Binder. L'austriaco non è andato oltre il settimo posto, ma la sessione è stata ancor più strana per Pietro Fittipaldi con l'altra vettura marchiata Lotus: il brasiliano è infatti fanalino di coda senza aver siglato un riferimento significativo, limitandosi solo a effettuare simulazioni di partenza. Un aspetto che al nipote di Emmo è già costato diversi punti tra Spa e Monza.

Da segnalare inoltre la bandiera rossa esposta a circa cinque minuti dal termine per l'uscita nella ghiaia di Giuseppe Cipriani. La ripresa è avventura con circa 90 secondi disponibili, sfruttati da Tereschenko per balzare in testa dopo aver montato un nuovo set di gomme.

Venerdì 26 maggio 2017, libere 1

1 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'28"299 - 13
2 - Alfonso Celis - Fortec - 1'28"482 - 21
3 - Diego Menchaca - Fortec - 1'28"659 - 19
4 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'29"066 - 18
5 - Roy Nissany - RP Motorsport - 1'29"179 - 19
6 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'29"417 - 15
7 - René Binder - Lotus - 1'29"954 - 13
8 - Nelson Mason - Teo Martin - 1'30"003 - 19
9 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'30"057 - 17
10 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'30"108 - 15
11 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'30"998 - 17
12 - Pietro Fittipaldi - Lotus - s.t. - 9 giri