World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
17 Ott 2015 [12:51]

Jerez, qualifica Prestige
Gonda naviga meglio

Da Jerez - Dario Sala

Dopo un sostanzioso ritardo dovuto alla pioggia caduta abbondantemente a Jerez, i piloti della classe Prestige sono riusciti a completare la loro sessione di qualifica. Su una pista al limite del praticabile, e mai provata in queste condizioni, Richard Gonda è riuscito ad issarsi in cima alla lista dei tempi fin dalle prime battute mostrandosi a suo agio sull’asfalto bagnato. Una buona sequenza di giri la sua che gli ha permesso di staccare di quasi un secondo Toni Forne che così partirà accanto a lui per una prima fila tutta ART.

Terzo posto per il neo campione della classe Dario Capitanio che si è via via migliorato fino ad arrivare al terzo posto sepur staccato di molto. Va detto che la pioggia durante la sessione ha variato la sua intensità quindi trovare il momento giusto per il giro è stato un terno al lotto per tutti. In queste condizioni Niccolò Nalio ha quindi portato la seconda vettura dell’Oregon Team al quarto posto precedendo Max Braams e Antonio Coimbra. Per il leggendario Jean Ragnotti il penultimo tempo, ma del resto in queste condizioni era difficile far meglio.

Photo Pellegrini

sabato 17 ottobre 2015, qualifica Prestige

1 – Richard Gonda – ART Junior – 1’56”950
2 – Toni Forne – ART Junior – 1’56”857
3 – Dario Capitanio – Oregon – 1’57”803
4 – Niccolò Nalio – Oregon – 1’58”736
5 – Max Braams – V8 – 1’59”619
6 – Antonio Coimbra – Verschuur – 2’00”232
7 – Diederik Sijthoff – V8 – 2’00”238
8 – Christof Von Grunigen – Zele – 2’00”797
9 – Jeoren Schothorst – Verschuur – 2’01”971
10 – Adalberto Baptista – Oregon – 2’02”802
11 – Andres Mendez – Zele – 2’03”050
12 – Jean Ragnotti – Monlau – 2’04”112
13 – Jurgen Smet – Monlau – 2’05”158