formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
17 Ott 2015 [12:00]

Jerez, qualifica Elite
Fumanelli mette la seconda

Da Jerez - Dario Sala

La sua appare un’impresa difficile, ma se non altro David Fumanelli ha fatto la miglior cosa che poteva per provare a vincere il titolo della classe Elite: partire davanti a tutti. Il milanese è sceso in pista dopo che la qualifica era iniziata da cinque minuti e al secondo passaggio ha subito fermato il cronometro a 1’40”346. Un tempo diventato il riferimento per gli avversari e mai più abbassato. Il milanese dell’Oregon Team ha così battuto i suoi due rivali diretti in classifica. Steijn Schothorst partirà secondo, mentre il leader della classifica Andrea Pizzitola si è fermato in quinta posizione. Considerando i dieci punti che deve scartare, il pilota della Art non potrà permettersi altri errori.

Va segnalato che la sessione è stata divisa in due tronconi a causa di un’uscita di pista di Perez Aicart. Per alcuni piloti questa è stata la scusa per giustificare la loro prestazione visto che poi le gomme non hanno avuto più la stessa resa. Terzo posto per Nicky Pastorelli che ha preceduto Nelson Paciatici, Pizzitola e Meindert Van Buuren. Questa qualifica valeva anche per la categoria Endurance dove Fumanelli partirà in pole con Dario Capitanio. A causa della forte pioggia che sta flagellando il circuito di Jerez la sessione di qualifica della classe Prestige è stata ritardata.

sabato 17 ottobre 2015, qualifica Elite

1 – David Fumanelli – Oregon – 1’40”346
2 – Steijn Schothorst – Verschuur – 1’40”491
3 – Nicky Pastorelli – V8 – 1’40”578
4 – Nelson Panciatici – Monalu – 1’40”611
5 – Andrea Pizzitola – ART Junior – 1’40”648
6 – Meindert Van Buuren – V8 – 1’40”700
7 – Luciano Bacheta – Oregon – 1’40”918
8 – Indy Dontje – ART Junior – 1’41”044
9 – Bas Schothorst – Zele – 1’41”046
10 – Christian Klien – Zele – 1’41”068
11 – Alan Hellmeister – Oregon – 1’41”497
12 – José Manuel Perez Aicart – Monlau – 1’41”585
13 – Miguel Ramos – Verschuur - 1’42”003