World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
17 Ott 2015 [12:00]

Jerez, qualifica Elite
Fumanelli mette la seconda

Da Jerez - Dario Sala

La sua appare un’impresa difficile, ma se non altro David Fumanelli ha fatto la miglior cosa che poteva per provare a vincere il titolo della classe Elite: partire davanti a tutti. Il milanese è sceso in pista dopo che la qualifica era iniziata da cinque minuti e al secondo passaggio ha subito fermato il cronometro a 1’40”346. Un tempo diventato il riferimento per gli avversari e mai più abbassato. Il milanese dell’Oregon Team ha così battuto i suoi due rivali diretti in classifica. Steijn Schothorst partirà secondo, mentre il leader della classifica Andrea Pizzitola si è fermato in quinta posizione. Considerando i dieci punti che deve scartare, il pilota della Art non potrà permettersi altri errori.

Va segnalato che la sessione è stata divisa in due tronconi a causa di un’uscita di pista di Perez Aicart. Per alcuni piloti questa è stata la scusa per giustificare la loro prestazione visto che poi le gomme non hanno avuto più la stessa resa. Terzo posto per Nicky Pastorelli che ha preceduto Nelson Paciatici, Pizzitola e Meindert Van Buuren. Questa qualifica valeva anche per la categoria Endurance dove Fumanelli partirà in pole con Dario Capitanio. A causa della forte pioggia che sta flagellando il circuito di Jerez la sessione di qualifica della classe Prestige è stata ritardata.

sabato 17 ottobre 2015, qualifica Elite

1 – David Fumanelli – Oregon – 1’40”346
2 – Steijn Schothorst – Verschuur – 1’40”491
3 – Nicky Pastorelli – V8 – 1’40”578
4 – Nelson Panciatici – Monalu – 1’40”611
5 – Andrea Pizzitola – ART Junior – 1’40”648
6 – Meindert Van Buuren – V8 – 1’40”700
7 – Luciano Bacheta – Oregon – 1’40”918
8 – Indy Dontje – ART Junior – 1’41”044
9 – Bas Schothorst – Zele – 1’41”046
10 – Christian Klien – Zele – 1’41”068
11 – Alan Hellmeister – Oregon – 1’41”497
12 – José Manuel Perez Aicart – Monlau – 1’41”585
13 – Miguel Ramos – Verschuur - 1’42”003