Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
21 Ott 2018 [1:23]

La McLaren non entra in Indycar
Alonso tenterà di correre la 500 Miglia?

Massimo Costa

Ad Austin, dove va in scena il Gran Premio degli USA, Zak Brown ha dichiarato che la McLaren ha abbandonato l'idea di entrare nella Indycar con una monoposto per Fernando Alonso nel 2019. Il piano è crollato davanti all'impossibilità di disporre dei motori Honda, in uso al team Andretti che era il più indicato per fornire l'assistenza tecnica. Il motivo, come già riportato da Italiaracing, risiede nella mancanza di volontà del costruttore giapponese di lavorare nuovamente con un pilota che per tre anni ha pesantemente criticato l'impegno Honda in F1.

Non si è poi trovata un'altra soluzione con squadre spinte dai propulsori Chevrolet e così Brown ha deciso che è meglio concentrarsi nel risollevare il team di F1 piuttosto che avviare parallelamente il progetto Indycar, di sicuro non ben visto dagli uomini di Woking. Crolla così l'idea di vedere Alonso impegnato a tempo pieno nel campionato Indycar, ma lo spagnolo potrebbe sempre trovare un sedile per la 500 Miglia di Indianapolis che ha disputato nel 2017, ottenendo grandi prestazioni prima del ritiro a pochi giri dal traguardo quando era quinto. Cosa farà Alonso il prossimo anno? Intanto proseguirà nel WEC con la Toyota mentre come riportato da Italiaracing nei giorni scorsi, la Nissan si è fatta avanti per valutare la possibilità di schierarlo in Formula E.
DALLARAPREMA