formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
21 Ott 2018 [1:23]

La McLaren non entra in Indycar
Alonso tenterà di correre la 500 Miglia?

Massimo Costa

Ad Austin, dove va in scena il Gran Premio degli USA, Zak Brown ha dichiarato che la McLaren ha abbandonato l'idea di entrare nella Indycar con una monoposto per Fernando Alonso nel 2019. Il piano è crollato davanti all'impossibilità di disporre dei motori Honda, in uso al team Andretti che era il più indicato per fornire l'assistenza tecnica. Il motivo, come già riportato da Italiaracing, risiede nella mancanza di volontà del costruttore giapponese di lavorare nuovamente con un pilota che per tre anni ha pesantemente criticato l'impegno Honda in F1.

Non si è poi trovata un'altra soluzione con squadre spinte dai propulsori Chevrolet e così Brown ha deciso che è meglio concentrarsi nel risollevare il team di F1 piuttosto che avviare parallelamente il progetto Indycar, di sicuro non ben visto dagli uomini di Woking. Crolla così l'idea di vedere Alonso impegnato a tempo pieno nel campionato Indycar, ma lo spagnolo potrebbe sempre trovare un sedile per la 500 Miglia di Indianapolis che ha disputato nel 2017, ottenendo grandi prestazioni prima del ritiro a pochi giri dal traguardo quando era quinto. Cosa farà Alonso il prossimo anno? Intanto proseguirà nel WEC con la Toyota mentre come riportato da Italiaracing nei giorni scorsi, la Nissan si è fatta avanti per valutare la possibilità di schierarlo in Formula E.
DALLARAPREMA