GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
21 Ott 2018 [1:23]

La McLaren non entra in Indycar
Alonso tenterà di correre la 500 Miglia?

Massimo Costa

Ad Austin, dove va in scena il Gran Premio degli USA, Zak Brown ha dichiarato che la McLaren ha abbandonato l'idea di entrare nella Indycar con una monoposto per Fernando Alonso nel 2019. Il piano è crollato davanti all'impossibilità di disporre dei motori Honda, in uso al team Andretti che era il più indicato per fornire l'assistenza tecnica. Il motivo, come già riportato da Italiaracing, risiede nella mancanza di volontà del costruttore giapponese di lavorare nuovamente con un pilota che per tre anni ha pesantemente criticato l'impegno Honda in F1.

Non si è poi trovata un'altra soluzione con squadre spinte dai propulsori Chevrolet e così Brown ha deciso che è meglio concentrarsi nel risollevare il team di F1 piuttosto che avviare parallelamente il progetto Indycar, di sicuro non ben visto dagli uomini di Woking. Crolla così l'idea di vedere Alonso impegnato a tempo pieno nel campionato Indycar, ma lo spagnolo potrebbe sempre trovare un sedile per la 500 Miglia di Indianapolis che ha disputato nel 2017, ottenendo grandi prestazioni prima del ritiro a pochi giri dal traguardo quando era quinto. Cosa farà Alonso il prossimo anno? Intanto proseguirà nel WEC con la Toyota mentre come riportato da Italiaracing nei giorni scorsi, la Nissan si è fatta avanti per valutare la possibilità di schierarlo in Formula E.
DALLARAPREMA