formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
14 Dic 2024 [17:44]

Jota a Le Castellet ha completato il
primo test con la Cadillac V-Series.R

Michele Montesano

Da Le Castellet è ufficialmente partita la nuova avventura del Team Jota nel FIA WEC. Dopo aver chiuso il capitolo con le due Porsche 963 LMDh, vincendo il titolo riservato ai privati in classe Hypercar, la squadra inglese sul circuito del Paul Ricard ha effettuato la prima uscita da team ufficiale Cadillac. Infatti, nella prossima stagione del Mondiale Endurance Jota schiererà due V-Series.R LMDh prendendo, così, il posto del Chip Ganassi Racing.

Se la prima presa di contatto della squadra con la nuova vettura era avvenuta sul circuito francese di Anneau du Rhin, a Le Castellet si è svolta una sessione decisamente più intensa. In tre giorni si sono alternati tutti e sei i piloti che prenderanno parte al campionato 2025 del WEC con i colori Jota e Cadillac. Potendo contare su una conoscenza approfondita della vettura maturata in questi ultimi due anni, è toccato agli ufficiali Alex Lynn, Earl Bamber e Sebastien Bourdais svelare tutti i segreti della LMDh americana ai nuovi compagni di squadra Jenson Button, Will Stevens e Norman Nato.

Nonostante le temperature basse registrate in Francia, tutti i piloti sono riusciti ad alternarsi al volante dell’unica Cadillac V-Series.R LMDh presente sul circuito del Paul Ricard macinando diversi chilometri senza registrare particolari problemi. Jota non ha, però, reso noto i numeri di giri completati limitandosi a sottolineare che questo test è servito ad amalgamare la squadra e i piloti oltre a prendere confidenza con la Hypercar realizzata su telaio Dallara e spinta dal V8 aspirato da 5,5 litri abbinato all’unità elettrica Bosch.

Inoltre sulla vettura presente in Francia, così come già visto in occasione dei test a Daytona dell’IMSA, era presente il primo Joker Evo riguardante l’elettronica. Tutti i dati raccolti nella tre giorni del Paul Ricard verranno poi attentamente analizzati da ingegneri, piloti e tecnici prima di scendere nuovamente in pista. A tal proposito Jota ha confermato che prima della 1812 km del Qatar, primo atto stagionale del WEC 2025, verrà effettuata almeno un’altra prova. Ma questa volta saranno due le vetture impegnate in pista per massimizzare il lavoro di preparazione in vista del debutto.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA