World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
14 Dic 2024 [17:44]

Jota a Le Castellet ha completato il
primo test con la Cadillac V-Series.R

Michele Montesano

Da Le Castellet è ufficialmente partita la nuova avventura del Team Jota nel FIA WEC. Dopo aver chiuso il capitolo con le due Porsche 963 LMDh, vincendo il titolo riservato ai privati in classe Hypercar, la squadra inglese sul circuito del Paul Ricard ha effettuato la prima uscita da team ufficiale Cadillac. Infatti, nella prossima stagione del Mondiale Endurance Jota schiererà due V-Series.R LMDh prendendo, così, il posto del Chip Ganassi Racing.

Se la prima presa di contatto della squadra con la nuova vettura era avvenuta sul circuito francese di Anneau du Rhin, a Le Castellet si è svolta una sessione decisamente più intensa. In tre giorni si sono alternati tutti e sei i piloti che prenderanno parte al campionato 2025 del WEC con i colori Jota e Cadillac. Potendo contare su una conoscenza approfondita della vettura maturata in questi ultimi due anni, è toccato agli ufficiali Alex Lynn, Earl Bamber e Sebastien Bourdais svelare tutti i segreti della LMDh americana ai nuovi compagni di squadra Jenson Button, Will Stevens e Norman Nato.

Nonostante le temperature basse registrate in Francia, tutti i piloti sono riusciti ad alternarsi al volante dell’unica Cadillac V-Series.R LMDh presente sul circuito del Paul Ricard macinando diversi chilometri senza registrare particolari problemi. Jota non ha, però, reso noto i numeri di giri completati limitandosi a sottolineare che questo test è servito ad amalgamare la squadra e i piloti oltre a prendere confidenza con la Hypercar realizzata su telaio Dallara e spinta dal V8 aspirato da 5,5 litri abbinato all’unità elettrica Bosch.

Inoltre sulla vettura presente in Francia, così come già visto in occasione dei test a Daytona dell’IMSA, era presente il primo Joker Evo riguardante l’elettronica. Tutti i dati raccolti nella tre giorni del Paul Ricard verranno poi attentamente analizzati da ingegneri, piloti e tecnici prima di scendere nuovamente in pista. A tal proposito Jota ha confermato che prima della 1812 km del Qatar, primo atto stagionale del WEC 2025, verrà effettuata almeno un’altra prova. Ma questa volta saranno due le vetture impegnate in pista per massimizzare il lavoro di preparazione in vista del debutto.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA