formula 1

Da Spielberg 2021 a Spielberg 2025
La parabola ascendente di Antonelli

Massimo CostaC'è un legame curioso che unisce Andrea Kimi Antonelli al circuito Red Bull Ring di Spielberg. Vediamolo.E...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 1° giorno
Ogier e Tänak leader ex aequo

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli, settimo appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nella notte di Atene. A darsi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Qualifica
McLaren la più veloce nella notte

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy McLaren ha messo il primo tassello in vista della 24 Ore di Spa-Francorchamps. Il ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Shakedown
Neuville e Kastuta primi in coabitazione

Michele Montesano Archiviata la Sardegna, il WRC sbarca in Grecia. I duri e tecnici sterrati del Rally dell’Acropoli farann...

Leggi »
formula 1

Aston Martin lancia l'Academy
Boya il primo pilota scelto

Massimo CostaL'Aston Martin lancia la propria Academy e il primo pilota scelto è Mari Boya. Tra i team di F1 presenti ne...

Leggi »
Formula E

La permanenza di Maserati è in bilico
Stellantis punta forte su Citroën e Opel

Michele Montesano Quando mancano solamente quattro E-Prix al termine del campionato di Formula E, è già tempo di guardare a...

Leggi »
16 Dic 2024 [19:06]

Martin approda in Mercedes
Guiderà la AMG GT3 dell’Iron Lynx

Michele Montesano

Nuova avventura per Maxime Martin nel FIA WEC. Dopo aver concluso il lungo e vincete rapporto con BMW e il team WRT, il pilota belga è entrato a far parte della famiglia Mercedes. Considerando la sua vasta esperienza tra le GT, Martin avrà l’onore di portare al debutto nel Mondiale Endurance la AMG GT3 gestita dalla squadra italiana Iron Lynx. Mercedes ha inoltre annunciato i piloti ufficiali che rappresentano la Stella nei vari campionati GT internazionali.

La notizia della separazione tra Martin e BMW era arrivata quasi a sorpresa la settimana scorsa. Dopo aver sviluppato la M4 GT3 e la M Hybrid V8 LMDh, il trentottenne negli ultimi due anni aveva affiancato Valentino Rossi sia nel GT World Challenge che, nel corso dell’ultima stagione, nel WEC. È stato sufficiente attendere solamente qualche giorno per scoprire i piani futuri del belga.

Nominato pilota ufficiale Mercedes, Martin farà il suo debutto in occasione della prossima 24 Ore di Daytona con la AMG GT3 gestita dal team GetSpeed. Ma l’impegno principale del belga sarà nel WEC con Iron Lynx. La squadra di Cesena, infatti, porterà in pista due Mercedes nella classe LMGT3 ma non ha ancora ufficializzato i suoi equipaggi confermando, per ora, Claudio Schiavoni e Matteo Cressoni.

Oltre a Martin, Mercedes ha annunciato anche gli altri piloti che la rappresentano nelle categorie GT. Sebbene la lista non sia ancora completa, troviamo diverse conferme come quelle di Maro Engel, Maximilian Götz, Luca Stolz, Fabian Schiller e Philip Ellis. Presente anche Jules Gounon che però darà priorità all’impegno con Alpine nella classe Hypercar del WEC.

Chiuso il rapporto con Daniel Juncadella, di recente annunciato come pilota del simulatore Aston Martin F1, Mercedes ha annunciato l’arrivo di Jayden Ojeda. Dopo essersi distinto nel campionato Supercars, il venticinquenne australiano ha già avuto modo di mettersi in mostra anche nell’Asian Le Mans Series e nell’Intercontinental GT Challenge.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA