F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo CostaLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmelò del Super T...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
11 Dic 2023 [15:37]

Jota annuncia Nato, Ilott e Hanson
Affiancheranno Stevens e Rasmussen

Michele Montesano

Giornata di annunci in casa Jota. La squadra inglese ha svelato quasi del tutto la formazione con cui prenderà parte alla stagione 2024 del FIA WEC. Il già confermato Will Stevens dividerà la Porsche 963 LMDh con Norman Nato e Callum Ilott, mentre Phil Hanson andrà ad affiancare Oliver Rasmussen sull’altra Hypercar di Zuffenhausen. All’appello manca solamente un posto che, secondo diverse fonti, potrebbe essere presto occupato dall’ex iridato in Formula 1 Jenson Button.

Per Nato sarà un ritorno nel Mondiale Endurance. Il trentunenne francese, che nei Rookie Test di Sakhir ha provato proprio la Porsche del Team Jota, lo scorso anno ha preso parte al WEC tra le fila del RealTeam by WRT in LMP2. Inoltre Nato ha conquistato il terzo posto assoluto nella Superseason 2019-20 con la LMP1 del Rebellion Racing. Impegnato anche in Formula E, con i colori dell’Andretti Autosport, vista la concomitanza con il doppio E-Prix di Berlino il transalpino rischierà di saltare la 6 Ore di Spa.

Dopo due stagioni trascorse in IndyCar con il Juncos Racing, Ilott farà il suo debutto a tempo pieno nel Mondiale Endurance. Il venticinquenne inglese ha infatti già conquistato il podio di classe LMGTE Am nella 24 Ore di Le Mans del 2021, al volante della Ferrari 488 dell’Iron Lynx in equipaggio con Matteo Cressoni e Rino Mastronardi. Inoltre, sempre con il team di Cesena e nel medesimo anno, Ilott ha preso parte al GT World Challenge Europe Endurance Cup.

Al termine di un lungo sodalizio con lo United Autosports, durato quattro anni in classe LMP2, per Hanson la prossima stagione riserverà una doppia novità. Oltre al cambio di casacca, il ventiquattrenne britannico farà il suo esordio in Hypercar. Ricordiamo che Hanson, a fine ottobre, aveva già annunciato il programma con la Porsche 963 LMDh del JDC-Miller MotorSports nelle gare dell’IMSA Michelin Endurance Cup.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA