Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
14 Dic 2023 [14:01]

Lamborghini svela gli equipaggi per
WEC e IMSA, arrivano Mortara e Cairoli

Michele Montesano

È ormai tutto pronto per l’esordio ufficiale di Lamborghini nel mondo dei prototipi. La Casa di Sant’Agata Bolognese e il team Iron Lynx hanno svelato gli equipaggi che, nel prossimo anno, guideranno le SC63 LMDh nel FIA WEC e nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Saranno Edoardo Mortara e Matteo Cairoli i due piloti che andranno ad affiancare i già confermati Mirko Bortolotti, Andrea Caldarelli, Daniil Kvyat e Romain Grosjean.

Dopo una prima presa di contatto nei test di Jerez, sia Mortara che Cairoli hanno avuto occasione di provare nuovamente la SC63 LMDh nella recente sessione svoltasi sul COTA di Austin. Come già annunciato in precedenza, Lamborghini nel 2024 schiererà una vettura nel WEC e, a partire dalla 12 Ore di Sebring di metà marzo, una nell’IMSA Michelin Endurance Cup, per poi raddoppiare la presenza esclusivamente in occasione della prossima 24 Ore Le Mans


 

Nel Mondiale Endurance sarà Mortara a dividere la vettura del Toro con Bortolotti e Kvyat. Mentre spetterà a Cairoli, assieme a Caldarelli e Grosjean, rappresentare i colori Lamborghini nel campionato americano. Inoltre come dichiarato da Giorgio Sanna, Responsabile di Lamborghini Squadra Corse, sia l’italo-svizzero che il pilota di Como potranno essere al via con la Huracan GT3 in alcune gare o campionati ritenuti strategici per la Casa di Sant’Agata Bolognese.

Dopo aver conquistato la F3 Euroseries nel 2010, Mortara ha proseguito il suo cammino agonistico sia nelle formule che nelle ruote coperte. Classe 1987, il ginevrino ha vinto quattro volte la Coppa del Mondo FIA GT oltre a prendere parte al DTM, con Audi e Mercedes, al volante delle potenti Class 1. Inoltre, a partire dalla stagione 2017-18, Mortara è stato tra i protagonisti della Formula E dove il prossimo anno sarà pilota ufficiale del team Mahindra.


 

Esperto in competizioni GT, nella recente 12 Ore del Golfo di Yas Marina Cairoli ha chiuso un capitolo durato ben dieci anni con Porsche. A partire dal 2014, anno del titolo in Carrera Cup Italia, il ventisettenne di Como ha legato la sua carriera con la Casa di Zuffenhausen ottenendo diversi successi di classe nel WEC e in ELMS, oltre a conquistare il terzo posto assoluto nel GT World Challenge Europe Endurance Cup nel 2020 e la vittoria della 24 Ore del Nürburgring nel 2021. La prossima stagione segnerà quindi il debutto per Cairoli nel mondo dei prototipi.

 

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA