indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Ott 2016 [10:52]

Kansas, gara: Harvick si salva ancora

Marco Cortesi

The Closer colpisce ancora. Dopo le difficoltà dell’ultimo appuntamento della Chase For The Cup, Kevin Harvick ha conquistato in Kansas una vittoria importantissima, che gli permette di guadagnare l’accesso al penultimo turno dei playoff NASCAR senza dover prendere rischi in quella che sarà una vera roulette sul tracciato di Talladega. In un appuntamento che vedeva favoriti gli uomini del team Gibbs, velocissimi sin dalla qualifica, Harvick è restato nelle prime posizioni per tutta la corsa.

Dopo aver battagliato per la vetta, si è presentato secondo all’ultimo re-start e ha lasciato sul posto Carl Edwards. Missione compiuta e turno superato, insieme a Jimmie Johnson. Vincitore a Charlotte, il pluricampione del team Hendrick ha chiuso al quarto posto dietro a Joey Logano e davanti a Kyle Busch. Buone gare anche per Austin Dillon ed Alex Bowman, che finalmente ha trovato il giusto feeling col team ex Dale Earnhardt Jr. Da sottolineare la bella prestazione di AJ Allmendinger, che si è messo dietro il poleman Matt Kenseth.

Come sempre, a calamitare l’attenzione sono state le fortune, ma soprattutto le sfortune, dei piloti di punta per la lotta al titolo. I colpi più duri li hanno presi Chase Elliott, rallentato da problemi di gomme e più a rischio eliminazione che mai, e Brad Keselowski, spedito in testacoda dall’incolpevole Denny Hamlin con gravi danni alla sua Ford Fusion. Problemi anche per lo stesso Hamlin, che così come gli avversari sarà chiamato ora al miracolo nell’appuntamento sul superspeedway di Talladega. Tutti i piloti più in difficoltà in classifica proveranno a vincere, e con i maxi-incidenti sempre in agguato, non sono escluse sorprese.

Domenica 17 ottobre 2016, gara

1 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 267 giri
2 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 267
3 - Joey Logano (Ford) – Penske - 267
4 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 267
5 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 267
6 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 267
7 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 267
8 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 267
9 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 267
10 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 267
11 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 267
12 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 267
13 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 267
14 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 267
15 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 267
16 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart/Haas - 267
17 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 267
18 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 267
19 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 267
20 - Paul Menard (Chevy) Childress - 267
21 - Chris Buescher (Ford) - Front Row - 267
22 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 267
23 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 267
24 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 267
25 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 266
26 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 266
27 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 266
28 - Brian Scott (Ford) – Petty - 265
29 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 265
30 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 265
31 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 264
32 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 264
33 - Cole Whitt (Ford) – Premium - 262
34 - Reed Sorenson (Toyota) – Premium - 261
35 - Joey Gase (Ford) – GoFAS - 260
36 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 258
37 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 233
38 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 190
39 - Josh Wise (Chevy) – TMG - 108
40 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 36

Il campionato
1. Johnson 3082*; 2. Kenseth 3074; 3. Kyle Busch 3072; 4. Edwards 3069; 5. Kurt Busch 3,062… 7. Harvick 3048*.