Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
23 Ott 2016 [11:43]

Talladega, qualifica: Truex di forza

Marco Cortesi

Quarta pole del 2016 per Martin Truex a Talladega, dove è in programma per oggi l’ultima gara del secondo turno della Chase For The Cup NASCAR. Sul lungo superovale dell’Alabama, spesso teatro di incidenti catastrofici, diversi piloti saranno chiamati a ribaltare gli esiti delle ultime due gare, a partire da Brad Keselowski, che partirà secondo. Quarto alle spalle di Matt Kenseth ci sarà invece Chase Elliott, ormai fuori gioco, mentre le due Ford del team Roush di Greg Biffle e Ricky Stenhouse partiranno in terza fila. Dodicesimo posto per Reed Sorenson, sulla Toyota del team Da segnalare che Truex ha visto confiscare una componente dell’anteriore della sua Chevy per un’irregolarità tecnica, anche se non pare che arriveranno gravi sanzioni: si sarebbe trattato di un errore del Furniture Row Racing.