indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
12 Mag 2019 [20:09]

Kansas, gara: Keselowski a sorpresa

Marco Cortesi

Gran finale per Brad Keselowski nell'appuntamento notturno della NASCAR al Kansas Speedway. Il pilota del team Penske è riuscito a conquistare la vittoria in modo rocambolesco. Prima ha approfittato del ricompattamento del gruppo dovuto a una caution quando mancavano poco meno di 30 giri, poi si è lanciato nei box per un cambio gomme precauzionale insieme ad altri cinque piloti. Sin dal re-start, le sue gomme hanno fatto la differenza. Alla fine, ha beffato Alex Bowman, già autore di due secondi posti consecutivi, che aveva disperatamente provato a difendere.

Anche con l'overtime, dovuto a una foratura di un avversario, Keselowski ha retto il colpo. Anzi, ha tratto il massimo dalle sue coperture anche all'ultimo riavvio. Si è ritrovato terzo con la migliore delle vetture del team Gibbs Erik Jones, autore di una difesa super aggressiva (forse troppo) nei confronti di Clint Bowyer, che poi ha perso un'altra posizione a vantaggio di Chase Elliott: sempre il migliore del team Hendrick, ha come a volte gli capita impressionato nelle fasi iniziali e centrali, perdendo un po' smalto alla fine. In Kansas si è un po' riavuto anche Jimmie Johnson, sesto davanti agli alfieri del team Ganassi Kurt Busch e Kyle Larson, e al bravo Tyler Reddick, rookie del team Childress.

Ancora una volta beffato Kevin Harvick. Il pilota del team Stewart-Haas, su un ovale a lui particolarmente congeniale, da 1.5 miglia e banking progressivo, ha lottato per la vittoria ma è finito fuori gioco. Stavolta gli è costato caro un detrito che, incastratosi, gli ha fatto pensare di avere una ruota mal fissata. Ha concluso nello stesso giro del leader, ma solo tredicesimo. Male anche Kyle Busch, che ha interrotto una lunga serie di piazzamenti in top ten in una giornata non facile (Jones a parte) per il Joe Gibbs Racing.

Sabato 11 maggio 2019, gara

1 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 271 giri
2 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 271
3 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 271
4 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 271
5 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 271
6 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 271
7 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 271
8 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 271
9 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 271
10 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 271
11 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 271
12 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 271
13 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 271
14 - Daniel Suarez (Ford) – Stewart/Haas - 271
15 - Joey Logano (Ford) – Penske - 270
16 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 270
17 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 270
18 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 270
19 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 270
20 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 270
21 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 270
22 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 270
23 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 269
24 - Paul Menard (Ford) – Wood - 269
25 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 269
26 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 269
27 - David Ragan (Ford) - Front Row - 269
28 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 269
29 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 269
30 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 268
31 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 268
32 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 264
33 - Bayley Courrey (Ford) – Front Row - 263
34 - Quin Houff (Chevy) – Premium - 263
35 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 262
36 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 261
37 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 261
38 - Joey Gase (Toyota) – MBM - 258
39 - Timmy Hill (Toyota) – MBM - 257
40 - Cody Ware (Chevy) – Ware - 245

In campionato
1. Logano 478; 2. Kyle Busch 469; 3. Harvick 440; 4. Elliott 423; 5. Keselowski 421.