formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
13 Set 2022 [6:46]

Kansas, gara
L'acuto di Bubba Wallace

Marco Cortesi

Seconda vittoria in carriera e prima dell'anno per Bubba Wallace. Il pilota del team di Denny Hamlin e Michael Jordan ha dominato le fasi decisive della Hollywood Casino 400, riuscendo a fare selezione sul tracciato "cookie cutter" (fatto con lo stampino) da un miglio e mezzo e banking medio-elevato. Lo stint finale in condizioni di bandiera verde è durato per ben 96 giri con tanto di pit-stop. Particolarmente veloce il cambio di Wallace, che è riuscito a mantenere la posizione su un arrembante Christopher Bell. Nel finale, quest'ultimo è stato passato anche da Hamlin che così, da una distanza rassicurante, ha potuto vedere il suo pupillo trionfare. La situazione, dopo i primi due appuntamenti di playoff, è particolarmente interessante, con le vittorie che sono entrambe andate a piloti fuori dalla sfida per il titolo. Al primo "taglio" che toglierà di mezzo quattro piloti, manca solo un appuntamenti che sarà su una pista unica e abbastanza imprevedibile come Bristol.

Tra i piloti messi meglio c'è proprio Hamlin, terzo in classifica dietro a Bell e William Byron (sesto in Kansas). In top-5 sono andati anche Alex Bowman e Martin Truex Jr. Bene o male per la sfida verso la seconda fase dei playoff è ancora tutto aperto, tranne l'importante eccezione di Kevin Harvick. Il pilota del team Stewart-Haas, dopo il principio d'incendio di settimana scorsa, è stato nuovamente messo fuori gioco nelle prime fasi, finendo a muro al giro 34 e chiudendo ultimo. Per lui non c'è ormai quasi nulla da fare.

Difficoltà e rischio (per ora ridotto) di eliminazione per Kyle Busch, che è finito in testacoda e ha terminato ventiseiesimo. E' tredicesimo in classifica, quindi sarebbe il primo degli esclusi, ma ci sono cinque piloti in lotta. Un incidente ha coinvolto anche Tyler Reddick che però, grazie ai punti bonus conquistati durante tutto l'arco della stagione, è undicesimo.

Domenica 11 settembre 2022, gara

1 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 267 giri
2 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 267
3 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 267
4 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 267
5 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 267
6 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 267
7 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 267
8 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 267
9 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 267
10 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 267
11 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 267
12 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 267
13 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 267
14 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 267
15 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 267
16 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 267
17 - Joey Logano (Ford) – Penske - 266
18 - Noah Gragson (Chevy) – Beard - 266
19 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 266
20 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 266
21 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 266
22 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 266
23 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 266
24 - Landon Cassill (Chevy) – Spire - 266
25 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 266
26 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 265
27 - Cody Ware (Ford) – RWR - 265
28 - JJ Yeley (Ford) – MBM - 264
29 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 264
30 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 262
31 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 262
32 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 115
33 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 114
34 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 90
35 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 67
36 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 33

In campionato
1. Bell 2108; 2. Byron 2098; 3. Hamlin 2097; 4. Logano 2090; 5. Blaney 208‍