Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
13 Set 2022 [21:18]

Kyle Busch passa al team Childress

Marco Cortesi

Kyle Busch correrà con il team Childress il prossimo anno in NASCAR. Il pilota di Las Vegas, dopo le difficili trattative di contratto con Joe Gibbs, ha scelto di abbandonare la scuderia Toyota e passare a Chevy. Lo farà guidando la Camaro numero 8 "ereditata" da Tyler Reddick personale tecnico incluso. Quest'ultimo dovrebbe restare in organico passando ad un'altra vettura.

Pilota più pagato della categoria, il trentasettenne Busch era stato messo in difficoltà dall'abbandono dello sponsor MnMs alla fine dell'anno. Da qui una trattativa al ribasso che ha portato alla fine Gibbs a puntare al futuro, precisamente a proprio nipote JD che nel frattempo aveva fatto un buon esordi nella categoria di punta.

In più, Busch ha avuto una stagione difficile, cosa che ha ulteriormente deteriorato le sue quotazioni. Dai quasi 17 milioni all'anno del precedente contratto, è probabile un ridimensionamento. A complicare il passaggio e le trattative il fatto che tutto l'ecosistema Kyle Busch passerà al marchio Chevy incluse le omonime squadre che corrono in Truck Series e ARCA.