formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
13 Set 2022 [21:18]

Kyle Busch passa al team Childress

Marco Cortesi

Kyle Busch correrà con il team Childress il prossimo anno in NASCAR. Il pilota di Las Vegas, dopo le difficili trattative di contratto con Joe Gibbs, ha scelto di abbandonare la scuderia Toyota e passare a Chevy. Lo farà guidando la Camaro numero 8 "ereditata" da Tyler Reddick personale tecnico incluso. Quest'ultimo dovrebbe restare in organico passando ad un'altra vettura.

Pilota più pagato della categoria, il trentasettenne Busch era stato messo in difficoltà dall'abbandono dello sponsor MnMs alla fine dell'anno. Da qui una trattativa al ribasso che ha portato alla fine Gibbs a puntare al futuro, precisamente a proprio nipote JD che nel frattempo aveva fatto un buon esordi nella categoria di punta.

In più, Busch ha avuto una stagione difficile, cosa che ha ulteriormente deteriorato le sue quotazioni. Dai quasi 17 milioni all'anno del precedente contratto, è probabile un ridimensionamento. A complicare il passaggio e le trattative il fatto che tutto l'ecosistema Kyle Busch passerà al marchio Chevy incluse le omonime squadre che corrono in Truck Series e ARCA.