FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
13 Set 2022 [21:18]

Kyle Busch passa al team Childress

Marco Cortesi

Kyle Busch correrà con il team Childress il prossimo anno in NASCAR. Il pilota di Las Vegas, dopo le difficili trattative di contratto con Joe Gibbs, ha scelto di abbandonare la scuderia Toyota e passare a Chevy. Lo farà guidando la Camaro numero 8 "ereditata" da Tyler Reddick personale tecnico incluso. Quest'ultimo dovrebbe restare in organico passando ad un'altra vettura.

Pilota più pagato della categoria, il trentasettenne Busch era stato messo in difficoltà dall'abbandono dello sponsor MnMs alla fine dell'anno. Da qui una trattativa al ribasso che ha portato alla fine Gibbs a puntare al futuro, precisamente a proprio nipote JD che nel frattempo aveva fatto un buon esordi nella categoria di punta.

In più, Busch ha avuto una stagione difficile, cosa che ha ulteriormente deteriorato le sue quotazioni. Dai quasi 17 milioni all'anno del precedente contratto, è probabile un ridimensionamento. A complicare il passaggio e le trattative il fatto che tutto l'ecosistema Kyle Busch passerà al marchio Chevy incluse le omonime squadre che corrono in Truck Series e ARCA.