formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
13 Set 2022 [21:18]

Kyle Busch passa al team Childress

Marco Cortesi

Kyle Busch correrà con il team Childress il prossimo anno in NASCAR. Il pilota di Las Vegas, dopo le difficili trattative di contratto con Joe Gibbs, ha scelto di abbandonare la scuderia Toyota e passare a Chevy. Lo farà guidando la Camaro numero 8 "ereditata" da Tyler Reddick personale tecnico incluso. Quest'ultimo dovrebbe restare in organico passando ad un'altra vettura.

Pilota più pagato della categoria, il trentasettenne Busch era stato messo in difficoltà dall'abbandono dello sponsor MnMs alla fine dell'anno. Da qui una trattativa al ribasso che ha portato alla fine Gibbs a puntare al futuro, precisamente a proprio nipote JD che nel frattempo aveva fatto un buon esordi nella categoria di punta.

In più, Busch ha avuto una stagione difficile, cosa che ha ulteriormente deteriorato le sue quotazioni. Dai quasi 17 milioni all'anno del precedente contratto, è probabile un ridimensionamento. A complicare il passaggio e le trattative il fatto che tutto l'ecosistema Kyle Busch passerà al marchio Chevy incluse le omonime squadre che corrono in Truck Series e ARCA.