formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
25 Ott 2021 [10:32]

Kansas, gara
Larson continua ad impressionare

Marco Cortesi

Kyle Larson ha confermato nuovamente di essere l'uomo da battere nella NASCAR 2021, dominando anche l'appuntamento della serie in Kansas e centrando la sua terza vittoria consecutiva nelle fasi dei playoff. Nell'anniversario del tragico incidente aereo che costò la vita a Ricky Hendrick e altre 9 persone, Larson, che corre con la stessa livrea del figlio di Rick Hendrick, si è preso il nono successo dell'anno. Ancora una volta, ha controllato la corsa con apparente facilità, senza subire troppo la pressione dei principali rivali, a partire da quella dei compagni Chase Elliott e William Byron.

Anche all'ultimo re-start, quando Kevin Harvick si è fatto sotto, Larson ha salutato il rivale involandosi verso la bandiera a scacchi. Harvick è stato poi passato da Elliott,  chiudendo terzo, con Kurt Busch e Denny Hamlin che hanno completato la top-5. Sia il campione in carica, sia il pilota di casa Toyota, hanno un discreto margine di sicurezza per centrare l'accesso alla finale di Phoenix nel penultimo appuntamento della serie, in programma a Martinsville.

Dopo un avvio incerto, con un breve stop per pioggia, e davanti a un pubblico piuttosto risicato, la gara ha offerto un buono spettacolo, che ha anche coinvolto negativamente alcuni dei protagonisti dei playoff. Tre in particolare i più colpiti, Brad Keselowski, Ryan Blaney e Kyle Busch. Dopo le difficoltà di Joey Logano nel precedente appuntamento, anche gli altri piloti del team Penske non hanno avuto vita facile.

Keselowski è stato vittima di una foratura nelle fasi iniziali, e ha perso successivamente un giro a causa di una safety-car uscita pochi istanti dopo una sua sosta. Alla fine, è riuscito a entrare in top-20, pur se solo diciassettesimo. Ventottesimo Busch, che ha pagato due forature, una delle quali l'ha mandato contro le barriere. Ritirato invece Blaney, toccato da Austin Dillon e mandato contro le protezioni. Nonostante i disguidi, tutti e tre i piloti rimangono in piena lotta per la finale. Busch è quarto in classifica, con Blaney a un punto di distacco e Keselowski, oltre a Martin Truex, poco distante.

Domenica 24 ottobre, gara

1 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 267 giri
2 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 267
3 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 267
4 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 267
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267
6 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 267
7 - Martin Truex Jr (Toyota) - Gibbs - 267
8 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 267
9 - Joey Logano (Ford) - Penske - 267
10 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 267
11 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 267
12 - Chris Buescher (Ford) - Roush - 267
13 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 267
14 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 267
15 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 267
16 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 266
17 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 266
18 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 266
19 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 266
20 - Parker Kligermann (Toyota) - Gaunt - 266
21 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 265
22 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 265
23 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 265
24 - Ricky Stenhouse Jr (Chevrolet) - JTG - 265
25 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 263
26 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 263
27 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 263
28 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 261
29 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 260
30 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - 259
31 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - 258
32 - Joey Gase (Ford) - Ware - 256
33 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 256
34 - David Starr (Ford) - MBM - 255
35 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 255
36 - Ryan Ellis (Chevrolet) - Ware - 254
37 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 224
38 - Anthony Alfredo (Ford) - FrontRow - 171
39 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 165
40 - Chad Finchum (Toyota) - MBM - 47

Il campionato
1. Larson 4181; 2. Elliott 4107; 3. Hamlin 4105; 4. Kyle Busch 4074, 5. Blaney 4073.