FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
19 Ott 2021 [7:07]

Texas, gara
Larson il mattatore

Marco Cortesi

Chi se non Kyle Larson? Il pilota del team Hendrick si è lanciato verso la finalissima NASCAR di Phoenix in cui a inizio novembre lui e altri tre piloti si potranno giocare il titolo 2021. Larsono ha dominato buona parte della gara in programma a Fort Worth, replicando il successo ottenuto nell’all-star race e precedendo il compagno di colori al team Hendrick William Byron. Danneggiato da un leggero contatto all’ultimo re-start con Tyler Reddick, Byron è comunque riuscito a proteggere le spalle del compagno e assicurarsi un buon piazzamento.

Non lontano Christopher Bell, rappresentante di Gibbs e della Toyota già fuori dai playoff. Top-5 per Brad Keselowski e Kevin Harvick, con la seconda Ford del team Penske di Ryan Blaney sesta. Settimo invece Chase Elliott. Il campione in carica non ha perso troppe posizioni per una sospetta foratura che l’ha portato ad uno stop aggiuntivo.

Come sempre, l’andamento delle ostilità si è “diviso” tra i piloti di testa, in cerca di un posto nella finale, e le difficoltà di chi, per eventi avversi in gara, deve mantenersi agganciato al “treno” dei migliori in classifica. Dopo un incidente multiplo iniziale, che aveva coinvolto diversi piloti tra cui Alex Bowman, Bubba Wallace, Ricky Stenhouse e Ryan Newman, una lunga porzione senza particolari sorprese è arrivata fino al giro 298, quando il motore della Ford di Joey Logano ha ceduto di schianto.

Poco dopo, un contatto ha lasciato Denny Hamlin con una gomma “giù” facendolo finire in testacoda. Poi, è stata la volta del compagno di colori Martin Truex, spedito nelle barriere da Daniel Suarez, che ha terminato al decimo posto una giornata decisamente competitiva. Se per Hamlin, grazie ai punti accumulati, i sogni di gloria non sono finiti, per Truex e soprattutto per Logano non c’è da scherzare. Il secondo in particolare, può solo puntare a vincere nei prossimi appuntamenti in Kansas o a Martinsville.

Un altro che ha avuto un inizio di girone difficile è stato Kyle Busch, ma grazie ad un’ottima strategia non solo è riuscito a recuperare una penalità per eccesso di velocità ai box, ma anche a vincere il primo “stage”. Alla fine si è piazzato ottavo davanti a Reddick e Suarez.

Domenica 17 ottobre 2021, gara

1 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 334 giri
2 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 334
3 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 334
4 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 334
5 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 334
6 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 334
7 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 334
8 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 334
9 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 334
10 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 334
11 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 334
12 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 334
13 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 334
14 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 334
15 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 334
16 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 332
17 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 332
18 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 331
19 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 330
20 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 329
21 - Chris Buescher (Ford) - Roush - 327
22 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - 324
23 - David Starr (Ford) - Ware - 323
24 - Garrett Smithley (Chevrolet) - Ware - 321
25 - Martin Truex Jr (Toyota) - Gibbs - 320
26 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 319
27 - Timmy Hill (Toyota) - MBM - 317
28 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 311
29 - Anthony Alfredo (Ford) - FrontRow - 299
30 - Joey Logano (Ford) - Penske - 298
31 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 59
32 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 38
33 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 36
34 - Ricky Stenhouse Jr (Chevrolet) - JTG - 31
35 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 31
36 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 30
37 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 30
38 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - 30
39 - Joey Gase (Ford) - Ware - 29

In campionato
1. Larson 4123; 2. Blaney 2072; 3. Hamlin 4064; 4. Kyle Busch 4063; 5. Elliott 4055.