Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
19 Mag 2021 [11:43]

Keselowski pronto a passare
in Roush da pilota e co-proprietario

Marco Cortesi

Colpaccio di Brad Keselowski. Il campione della Cup Series 2012 e secondo classificato dello scorso anno sarebbe in procinto di annunciare il suo passaggio dal 2022 al Roush Fenway Racing, ma non solo. Secondo varie fonti USA, l'accordo comprende anche una quota sociale della scuderia, pronta a diventare Roush Fenway Keselowski Racing.

A 37 anni, l'attuale portacolori di Penske si prepara a compiere uno step importante: non si tratterebbe solo di una questione di nome, ma anche di un ruolo manageriale attivo nel tentativo di far tornare la squadra diretta da Jack Roush allo splendore di un tempo.  Dopo i titoli 2004 e 2005, il team di Roush ha progressivamente perso smalto, nonostante l'arrivo come investitore di John Henry con il gruppo Fenway (proprietario anche dei Boston Red Sox e dell'FC Liverpool).

L'operazione sarebbe simile a quella che aveva portato Tony Stewart ad associarsi con Gene Haas. Il pilota dell'Indiana è stato l'ultimo pilota in ordine di tempo a laurearsi campione con una squadra che portava il suo nome. Keselowski non è a secco di esperienza: sin dai primi anni in NASCAR ha gestito una scuderia a suo nome, e la sua famiglia ha fatto correre per anni il team K-Automotive Racing.

Per altro, Keselowski e famiglia gestiscono un'azienda di produzione di componenti ad alta tecnologia, la Keselowski Advanced Manufacturing, che potrebbe trovare sbocchi commerciali molto importanti in partnership con Roush Engineering, ramo tecnologico che affianca la scuderia.