Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Mag 2021 [11:43]

Keselowski pronto a passare
in Roush da pilota e co-proprietario

Marco Cortesi

Colpaccio di Brad Keselowski. Il campione della Cup Series 2012 e secondo classificato dello scorso anno sarebbe in procinto di annunciare il suo passaggio dal 2022 al Roush Fenway Racing, ma non solo. Secondo varie fonti USA, l'accordo comprende anche una quota sociale della scuderia, pronta a diventare Roush Fenway Keselowski Racing.

A 37 anni, l'attuale portacolori di Penske si prepara a compiere uno step importante: non si tratterebbe solo di una questione di nome, ma anche di un ruolo manageriale attivo nel tentativo di far tornare la squadra diretta da Jack Roush allo splendore di un tempo.  Dopo i titoli 2004 e 2005, il team di Roush ha progressivamente perso smalto, nonostante l'arrivo come investitore di John Henry con il gruppo Fenway (proprietario anche dei Boston Red Sox e dell'FC Liverpool).

L'operazione sarebbe simile a quella che aveva portato Tony Stewart ad associarsi con Gene Haas. Il pilota dell'Indiana è stato l'ultimo pilota in ordine di tempo a laurearsi campione con una squadra che portava il suo nome. Keselowski non è a secco di esperienza: sin dai primi anni in NASCAR ha gestito una scuderia a suo nome, e la sua famiglia ha fatto correre per anni il team K-Automotive Racing.

Per altro, Keselowski e famiglia gestiscono un'azienda di produzione di componenti ad alta tecnologia, la Keselowski Advanced Manufacturing, che potrebbe trovare sbocchi commerciali molto importanti in partnership con Roush Engineering, ramo tecnologico che affianca la scuderia.