GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
30 Ago 2021 [11:12]

Kimi Antonelli con Prema
a partire da Spielberg

Mattia Tremolada

Una settimana dopo aver compiuto 15 anni, Andrea Kimi Antonelli ha svelato i piani per il proprio debutto in Formula 4. Stella del karting, il pilota di Bologna vanta nel proprio palmares numerosi titoli, tra cui la WSK Champions Cup e la ROK Cup in classe Mini, la WSK Open Cup, Euro Series, Final Cup e Super Master Series in OKJ, la WSK Euro Series e il FIA European Championship in OK. Risultati che lo hanno portato all'attenzione di Toto Wolff, che lo ha inserito nel programma giovani di Mercedes.

Antonelli ha già avuto modo di saggiare in numerose giornate di test le monoposto del team AKM, di proprietà di papà Marco Antonelli, ma per il proprio debutto in F4 ha deciso di fare le cose in grande, approdando nella squadra campione in carica della serie tricolore, la Prema della famiglia Rosin. Kimi prenderà parte agli ultimi tre appuntamenti della stagione, a partire dalla tappa di Spielberg, in programma la seconda settimana di settembre. A ottobre sarà poi la volta del Mugello, che precederà il gran finale di Monza. Disputando solamente tre fine settimana nel 2021, Antonelli conserverà così lo status di rookie anche per la stagione 2022.

Antonelli diventa il terzo pilota a scendere in pista nel corso della stagione con la quinta monoposto di Prema, dopo le apparizioni di Charlie Wurz a Vallelunga e di Maceo Capietto a Imola. Il figlio d'arte austriaco dovrebbe essere nuovamente al via di altri appuntamenti, sia nella serie tricolore, sia nell'ADAC F4, con la squadra italiana che potrebbe quindi presentarsi con sei monoposto già a Spielberg.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing