Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
2 Dic 2024 [12:16]

Kiro Race Co annuncia
Ticktum e Beckmann

Michele Montesano

La griglia di Formula E è finalmente al completo. A meno di una settimana dall’E-Prix di San Paolo, prima gara della stagione undici della serie elettrica, mancava solamente all’appello il team Kiro Race Co. Nata dalle ceneri della ERT, la squadra che corre con licenza americana quest’oggi ha ufficialmente annunciato i suoi piloti. A guidare le monoposto Gen3 Evo motorizzate Porsche saranno Dan Ticktum e David Beckmann.

Come più volte detto dai vertici del team Kiro Race Co, l’intenzione era quella di confermare entrambi i piloti che hanno preso parte ai test pre stagionali di Jarama a inizio novembre. Proprio sulla pista spagnola, entrambi i portacolori della squadra americana si erano distinti in termini cronometrici, con Ticktum autore del secondo crono assoluto e Beckmann quarto al termine dei test collettivi. Oltre alla competitività, le monoposto del Kiro Race Co, complice il powertrain Porsche, hanno impressionato positivamente per la loro affidabilità percorrendo un totale di 421 giri.

Nonostante i suoi venticinque anni, Ticktum può essere già considerato un veterano della Formula E. Avendo debuttato nel 2022, il britannico si appresta ad affrontare la sua quarta stagione nel campionato full electric. Pur se sulla carta ha cambiato tre squadre, in realtà Ticktum ha corso sempre nel medesimo team in Formula E. Dopo aver affrontato due stagioni con il NIO 333, lo scorso anno il team ha cambiato denominazione in ERT, fino ad arrivare all’acquisizione della squadra da parte della società di investimenti The Forest Road Company e il relativo passaggio a Kiro Race Co. Ticktum ha concluso l’ultima stagione diciannovesimo grazie al quarto posto ottenuto nell’E-Prix di Misano, che è valso come miglior risultato in gara nella sua carriera nonché unico piazzamento a punti nel campionato 2023-24.

Per Beckmann sarà la prima stagione completa in Formula E. Dopo aver trascorso gli ultimi anni come pilota di riserva e del simulatore di Porsche e Andretti, per il ventiquattrenne tedesco è giunto finalmente il momento del grande salto. Beckmann finora ha disputato solamente il doppio E-Prix di Jakarta, nella stagione nove, al volante della monoposto Andretti in sostituzione di André Lotterer. Nella gara d’esordio il tedesco è riuscito a centrare la sedicesima piazza, mentre nella successiva manche è stato costretto al ritiro. Beckmann, inoltre, nei test di Jarama è stato tra i protagonisti assoluti marcando il miglior tempo al termine della terza giornata.