Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
26 Nov 2024 [16:12]

Maserati conferma la sua presenza
fino al 2030 anche con la Gen4

Michele Montesano

A meno di un mese dalla prossima stagione di Formula E, che prenderà il via il prossimo 7 dicembre con l’E-Prix di San Paolo in Brasile, Maserati ha annunciato che proseguirà la sua avventura nel campionato riservato alle monoposto elettriche almeno fino al 2030. Oltre a competere con le attuali vetture Gen3 Evo, la Casa del Tridente scenderà in pista anche con le future monoposto Gen4 a partire dalla stagione 13, vale a dire il campionato 2026-27.

Dopo la conferma di Nissan, Jaguar, Porsche e Lola, Maserati è stato il quinto costruttore a estendere il suo impegno nel campionato elettrico. Un progetto, quello del marchio di Modena in Formula E, che mira a essere a lungo termine. Fin dal debutto, avvenuto nel 2023 in occasione della Season 9 con la Tipo Folgore, Maserati si è distinta conquistando il suo primo E-Prix a Giacarta con Maximilian Günther. Sempre il pilota tedesco ha poi bissato il risultato nello scorso campionato vincendo nella gara di Tokyo.

Quest’anno, con l’arrivo delle monoposto Gen3 Evo, Maserati ha rinnovato la sua formazione ingaggiando l’ex campione di Formula E Stoffel Vandoorne e il promettente Jake Hughes. Già in occasione dei test pre-stagionali, svoltisi sul circuito spagnolo di Jarama, entrambi i piloti hanno mostrato un ottimo potenziale adattandosi con facilità sia alla monoposto che al lavoro della squadra del Tridente. Ricordiamo che le Gen3 Evo dispone di un powertrain sviluppato in collaborazione con la DS, entrambi marchi appartenenti alla Galassia Stellantis. In grado di bruciare lo 0-100 km/h in appena 1”82, le monoposto disporranno di una potenza massima di 350 kW e, in determinate condizioni, potranno sfruttare la trazione integrale.

Il salto che offriranno le Gen4 sarà ancora più ampio con il rapporto peso-potenza che verrà raddoppiato. In virtù di questo balzo tecnologico, le Case automobilistiche inizieranno a lavorare alle nuove monoposto già a partire dal prossimo anno. A tal proposito in Maserati hanno confermato che il nuovo powertrain sarà nuovamente sviluppato e realizzato dal reparto Stellantis Motorsport di Satory, in Francia, mentre i tecnici del Tridente si occuperanno dell’integrazione del software e della messa a punto finale. Quindi, sulla falsariga di quanto visto finora, con ogni probabilità sulla griglia della stagione 13 potremo vedere al via nuovamente la DS o un altro marchio Stellantis.