Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
22 Nov 2023 [12:55]

Kubica a Imola con la Ferrari
Sarà un pilota di AF Corse

Massimo Costa

Sono arrivati a Imola lunedì sera. Prima i bilici BMW Motorsport e WRT, poi quello di AF Corse, un solo truck. Che si sono sistemati nella parte iniziale dei box del circuito romagnolo, quella verso la Rivazza. Ad attenderli, due giornate di test privati e una novità molto interessante: la presenza sulla Hypercar Ferrari di Robert Kubica. Un vero colpo a sorpresa quello messo a segno da Amato Ferrari che porterà in pista l'ex pilota di F1 polacco. In un certo senso, una chiusura del cerchio, perché quando Kubica ebbe nel 2011 quel drammatico incidente in un Rally italiano amatoriale, ad Andora, che mise fine alla sua lanciatissima carriera, l'accordo con la Ferrari F1 per la stagione 2012 era praticamente concluso.

Poi, il ritorno nel Motorsport nel Mondiale Rally 2013, l'avvicinamento alla pista, il clamoroso ritorno in F1 nel 2017 con la Renault in un test a Budapest, il passaggio alla Williams nel 2018 per una serie di prove libere e test. Incredibile il rientro nel mondo dei Gran Premi nel 2019, sempre con la Williams. Nel 2020, il passaggio alla Sauber come tester e l'opportunità di disputare due Gran Premi nel 2021. Nel frattempo, Kubica aveva avviato la partecipazione a gare con le ruote coperte come il DTM nel 2020 e l'Endurance nel 2021 dove ha vinto il titolo LMP2 con WRT. Sautata la Sauber alla fine del 2022, Kubica nel frattempo si era dedicato all'Endurance LMP2 correndo nel FIA WEC con Prema e poi nuovamente con WRT vincendo quest'anno il Mondiale Endurance.

Ora la grande occasione di passare alla guida delle Hypercar e per di più con la Ferrari. Una grande opportunità che si potrebbe concretizzare se la Ferrari schiererà nel campionato WEC un terzo prototipo.sotto le insegne di AF Corse. 
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA