formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
28 Ago 2023 [18:02]

Kurt Busch annuncia il ritiro
Da "testa calda" a uomo squadra

Marco Cortesi

Kurt Busch si ritira. Il pilota di Las Vegas, una delle personalità più forti e controverse della recente storia NASCAR, nonché uno dei più rilevanti talenti "puri" della categoria, si è arreso all’infortunio subito un anno fa a Pocono quando, in qualifica, aveva riportato un trauma cranico da un incidente all’apparenza innocuo.

Campione Cup nel 2004, Busch aveva sempre pagato a caro prezzo un carattere difficile, scontroso sia con gli avversari, sia con le proprie squadre e con la stampa. Dopo essere passato dal team Roush a Penske, era stato incerimoniosamente cacciato dal capitano per una serie di episodi controversi, partendo dagli insulti al reporter Jerry Punch fino a dei tremendi "team radio" diventati virali.

Da lì, una lunga ricostruzione professionale e personale, ripartendo da zero, da due piccoli team come Phoenix Racing e Furniture Row. Con quest'ultimo, il ritorno al successo nella massima serie che pose le basi tecniche per il titolo con Martin Truex.

Poi, le stagioni ai team Stewart-Haas e Ganassi, molto più tranquille, nei quali non solo arrivarono altre affermazioni ma portarono a mettere a frutto le sue grandi doti di sviluppo, anche al servizio dei compagni. Questa, la dote desiderata dal 23XI Racing di Denny Hamlin e Michael Jordan, che l'avevano fortemente voluto. E anche lì, in mezza stagione arrivò una gran vittoria e tanti piazzamenti.

In tutto, Busch ha centrato 34 successi in carriera. Dopo l'incidente, una serie di tentativi di recupero tramite terapie specifiche. A 45 anni però, recuperare non è la cosa più semplice. E' arrivato così l'annuncio del ritiro, che però sembra preludere a nuove avventure in altri ruoli nel mondo NASCAR. Per il prossimo anno, rimarrà con 23XI come consulente e manager.