World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
1 Feb 2023 [8:50]

Kuwait - Gara 2
Rimonta furiosa di Antonelli

Mattia Tremolada

Non si ferma più Andrea Kimi Antonelli. Dopo aver ottenuto la prima vittoria stagionale nella corsa disputata ieri, il pilota bolognese si è imposto anche nella seconda manche del terzo appuntamento stagionale, recuperando di forza dalla decima posizione sulla griglia (da cui è scattato in virtù dell’inversione dei primi dieci classificati di gara 1). Rimanendo lontano dai guai e liberandosi dei propri avversari in fretta e con precisione, Antonelli è riuscito a risalire la china passo dopo passo nel corso dei 28 minuti di gara più un giro, in una corsa segnata solamente da un breve periodo di safety car iniziale.

Alla ripartenza Antonelli ha recuperato fino alla quarta posizione, portandosi alle spalle del leader Taylor Barnard (suo primo inseguitore nella classifica piloti) e dei compagni di squadra Kirill Smal e Lorenzo Fluxa. A cinque minuiti dal termine la corsa ha preso una svolta inaspettata. Barnard, che aveva costruito un vantaggio importante nei confronti del resto del gruppo, è stato rallentato dal cedimento della bandella sinistra dell’ala anteriore (forse causata da un contatto nelle concitate fasi iniziali), che ha pregiudicato l’aerodinamica della sua monoposto.

Barnard ha rapidamente perso terreno, venendo superato prima da Smal, tornato in testa dopo essere partito dalla prima casella, e poi da Antonelli, che nel frattempo si è liberato di Fluxa. Antonelli ha poi raggiunto Smal, che ha ceduto la posizione senza opporre resistenza. Mentre il pilota russo si è dovuto guardare dal rientro di Rafael Villagomez e Joshua Dufek, il pilota bolognese ha colto un successo importantissimo, che lo proietta a +57 punti in classifica grazie al doppio ritiro dei rivali al titolo Barnard e Rafael Camara, quest'ultimo coinvolto in un contatto multiplo iniziale innescato da Dufek, che ha fatto girare Aiden Neate, poi colpito da Camara e Nikita Bedrin. Soprattutto Antonelli ha dimostrato di non aver pagato dazio per l’infortunio alla mano rimediato ai FIA Motorsport Games, che gli ha fatto perdere numerosi test con la Tatuus di Formula Regional nel corso dell'inverno.

Smal ha chiuso secondo in volata, conquistando il podio alla prima uscita in F.Regional. Fluxa ha tagliato il traguardo in quinta posizione dopo aver perso nel finale la posizione su Villagomez e Dufek, che hanno così rovinato la tripletta Mumbai Falcons che pareva delinearsi a tre giri dal termine. Mari Boya è risultato sesto davanti ad un ottimo Nikhil Bohra, autore di un bel recupero dalla 19esima piazza. Primi punti stagionali per Sebastian Montoya, ottavo, mentre Michael Shin e Tasanapol Inthraphuvasak hanno chiuso la top-10. 18esimo posto per Giovanni Maschio, rimasto l’unico altro piloti italiano dopo la fine dei programmi di Gabriele Minì e Francesco Braschi.

Aggiornamento: Smal e Dufek penalizzati

A motori spenti Kirill Smal ha perso il proprio primo podio in Formula Regional. Il pilota russo è stato penalizzato con ben 30" da aggiungere al tempo finale di gara per aver ripetutamente abusato dei limiti della pista. Una sanzione pesante, che lo ha fatto scivolare dalla seconda alla 20esima posizione assoluta. Ad approfittarne Rafael Villagomez, promosso in piazza d'onore e Lorenzo Fluxa, che balza dalla quinta alla terza piazza grazie anche ai 5" rimediati da Joshua Dufek, reo di aver spedito in testacoda al via Aiden Neate, innescando un contatto multiplo che ha messo fuori gioco Nikita Bedrin e Rafael Camara.

Mercoledì 1 febbraio 2023, gara 2

1 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 16 giri
2 - Rafael Villagomez - VAR-Pinnacle - 4”502
3 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 6”078
4 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 6”672
5 - Nikhil Bohra - R-Ace - 6”909
6 - Sebastian Montoya - Hitech - 9”644
7 - Joshua Dufek - PHM - 9”727*
8 - Michael Shin - Prema - 10”200
9 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 12”179
10 - Brad Benavides - Hyderabad Blackbirds by MP - 13”101
11 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 13”418
12 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 13”984
13 - Levente Revesz - R-Ace - 14”176
14 - Luke Browning - Hitech - 16”270
15 - Joshua Durksen - Hyderabad Blackbirds by MP - 17”415
16 - Aiden Neate - Prema - 21”022
17 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 22”952
18 - Ayato Iwasaki - VAR-Pinnacle - 27”954
19 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 30”356
20 - Kirill Smal - Mumbai Falcons - 34”364**
21 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 36”628
22 - Zhongwei Wang - R&B Racing - 51”120
23 - Cenyu Han - R&B Racing - 1’01”480

*5” di penalità
**30” di penalità

Ritirati
Taylor Barnard
Matias Zagazeta
Rafael Camara
Nikita Bedrin

Il campionato
1.Antonelli 124 punti; 2.Barnard 67; 3.Camara 65; 4.Beganovic 62; 5.Bohra 59; 6.Fluxa 53; 7.Boya 52; 8.Villagomez 44; 9.Neate 42; 10.Meguetounif 37; 11.Dufek 32; 12.Zagazeta 26; 13.Durksen 21; 14.Martì 19; 15.Inthrapuvasak 18; 16.Bedrin 16; 17.Shin 14; 18.Øgaard, Minì 10; 20.Revesz 9; 21.Browning, Montoya 8; 23.Braschi 6; 24.Crawford 4; 25.Smal, Benavides 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing