Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
1 Feb 2023 [12:29]

Kuwait - Gara 3
Barnard piega Antonelli

Mattia Tremolada

Taylor Barnard non ci sta. Il cedimento meccanico che gli ha negato una vittoria che pareva ormai certa in gara 2 sembra aver dato una spinta in più al pilota inglese, che nell’ultima manche in programma al Kuwait Motor Town è andato a strappare al rivale al titolo Andrea Kimi Antonelli il successo nelle battute conclusive, in quella che è parsa una riproposizione di gara 2 a ruoli invertiti.

Antonelli al via è subito riuscito a sopravanzare il duo di Hyderabad Blackbirds by MP composto da Sami Meguetounif e Mari Boya che scattavano dalla prima, per involarsi in solitaria al comando con un ritmo infernale. Barnard nel frattempo si è liberato di Rafael Camara e Boya, portandosi alle spalle del bolognese. A dieci minuti dal termine della corsa è arrivata la svolta. I commissari sportivi hanno penalizzato Antonelli di 5” per aver superato Meguetounif e Boya fuori dai limiti della pista sul rettilineo che collega curva 1 e 2.

In quella fase il divario tra Antonelli e Barnard era di 5”070. Ma il portacolori di PHM ha rapidamente ricucito nei confronti del rivale, scavalcandolo a due minuti dal termine. Antonelli, ormai in crisi di gomme, non ha opposto resistenza per non perdere tempo, ma a causa della penalità ha comunque subito il sorpasso virtuale di Camara e Lorenzo Fluxa, che hanno completato il podio alle spalle di Barnard. Antonelli mantiene comunque un margine rassicurante di 44 lunghezze in classifica nei confronti del pilota inglese, neo-acquisto di Jenzer per il FIA Formula 3.

In difficoltà anche i piloti di MP, con il poleman Meguetounif solo quinto seguito da Joshua Durksen. Boya invece è precipitato dalla seconda all’ottava piazza dopo metà gara, venendo scavalcato anche da Joshua Dufek, dal bravo Martinius Stenshorne (subito in top-10 al primo weekend in Formula Regional) e da Matias Zagazeta. Un contatto al via ha attardato i due piloti russi Nikita Bedrin, finito in testacoda, e Kirill Smal, costretto ad una sosta extra.

Mercoledì 1 febbraio 2023, gara 3

1 - Taylor Barnard - PHM - 17 giri
2 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 7”753
3 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 8”150
4 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 11”435*
5 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 14”472
6 - Joshua Durksen - Hyderabad Blackbirds by MP - 14”903
7 - Joshua Dufek - PHM - 17”131
8 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 18”553
9 - Matias Zagazeta - R-Ace - 20”137
10 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 25”227
11 - Nikhil Bohra - R-Ace - 28”803
12 - Levente Revesz - R-Ace - 30”803
13 - Sebastian Montoya - Hitech - 31”286
14 - Rafael Villagomez - VAR-Pinnacle - 31”788
15 - Nikita Bedrin - PHM - 35”288
16 - Aiden Neate - Prema - 37”215
17 - Michael Shin - Prema - 37”871
18 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 43”933
19 - Cenyu Han - R&B Racing - 47”933**
20 - Ayato Iwasaki - VAR-Pinnacle - 48”454
21 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 48”561
22 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 51”230
23 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 56”462
24 - Zhongwei Wang - R&B Racing - 1’13”369
25 - Kirill Smal - Mumbai Falcons - 1’26”156

*5” di penalità
**10” di penalità 

Ritirati
Brad Benavides
Luke Browning

Il campionato
1.Antonelli 136 punti; 2.Barnard 92; 3.Camara 83; 4.Fluxa 68; 5.Beganovic 62; 6.Bohra 59; 7.Boya 53; 8.Meguetounif 47; 9.Villagomez 44; 10.Neate 42; 11.Dufek 38; 12.Durksen 29; 13.Zagazeta 28; 14.Martì 19; 15.Inthrapuvasak 18; 16.Bedrin 16; 17.Shin 14; 18.Øgaard, Minì 10; 20.Revesz 9; 21.Browning, Montoya 8; 23.Braschi 6; 24.Crawford, Stenshorne 4; 26.Smal, Benavides 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing