formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
31 Gen 2023 [14:37]

Kuwait City - Gara 1
Antonelli mostra i muscoli

Mattia Tremolada

È arrivata in una tempesta di sabbia (che ha fortemente limitato la visibilità) la prima vittoria di Andrea Kimi Antonelli nella Formula Regional Middle East. Dalla quarta casella della griglia, il 16enne bolognese è riuscito a beffare i tre piloti del team Hyderabad Blackbirds by MP che scattavano davanti a lui, mettendo a segno un successo che lo proietta a +32 punti in classifica. Antonelli al via è subito riuscito a passare in seconda posizione, approfittando del contatto tra il poleman Joshua Durksen e Sami Meguetounif, che scattava al suo fianco. Il paraguaiano è finito in fondo al gruppo, mentre Meguetounif è riuscito a rimanere in top-10.

Mari Boya ha così preso la vetta, seguito da Antonelli e Rafael Camara. Il pilota junior Mercedes è poi riuscito ad approfittare di una sbavatura dello spagnolo per sferrare l’attacco sul lungo rettifilo che collega curva 1 e 2, prendendo la vetta della corsa pochi istanti prima dell’ingresso della safety car. Al restart, Boya ha tentato il contrattacco, ma Antonelli ha mostrato i muscoli, rintuzzando i tentativi del pilota spagnolo. Camara è riuscito ad inserirsi nella contesa, strappando a Boya anche la piazza d’onore. Per il brasiliano è finalmente arrivata una bella soddisfazione dopo un inizio di stagione travagliato. Camara si trova ora a quota 65 punti, solo due in meno di Taylor Barnard, ancora una volta protagonista di una splendida rimonta.

Nel finale il pilota inglese, che scattava dall’ottavo posto, è riuscito ad aver la meglio del compagno di squadra Nikita Bedrin (neo annuncio del team Jenzer per la stagione 2023 di Formula 3), assicurandosi il quarto posto. Sesto Lorenzo Fluxa, che ha preceduto Rafael Villagomez, Aiden Neate, Joshua Dufek ed il debuttante Kirill Smal. All’esordio in Formula Regional il pilota russo è riuscito ad assicurarsi la top-10 e con essa anche la pole per gara 2. Durksen e Meguetounif si sono poi ritirati nel finale di gara, così come il rientrante Ayato Iwasaki, che insabbiandosi ha causato un lungo periodo di safety car.

Martedì 31 gennaio 2023, gara 1

1 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 15 giri
2 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 2”383
3 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 3”578
4 - Taylor Barnard - PHM - 3”977
5 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 7”395
6 - Rafael Villagomez - VAR-Pinnacle - 7”951
7 - Nikita Bedrin - PHM - 7”204*
8 - Aiden Neate - Prema - 8”315
9 - Joshua Dufek - PHM - 8”519
10 - Kirill Smal - Mumbai Falcons - 9”264
11 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 10”254
12 - Sebastian Montoya - Hitech - 11”138
13 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 11”471
14 - Levente Revesz - R-Ace - 12”179
15 - Luke Browning - Hitech - 13”410
16 - Brad Benavides - Hyderabad Blackbirds by MP - 15”893**
17 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 16”206
18 - Michael Shin - Prema - 16”720
19 - Nikhil Bohra - R-Ace - 18”068
20 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 18”982
21 - Cenyu Han - R&B Racing - 19”984
22 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 22”194
23 - Matias Zagazeta - R-Ace - 28”276
24 - Zhongwei Wang - R&B Racing - 28”532

*2 posizioni di penalità
**5” di penalità

Ritirati
Joshua Durksen
Sami Meguetounif
Ayato Iwasaki

Il campionato
1.Antonelli 99 punti; 2.Barnard 67; 3.Camara 65; 4.Beganovic 62; 5.Bohra 49; 6.Neate 42; 7.Boya 40; 8.Fluxa 38; 9.Meguetounif 37; 10.Zagazeta, Dufek, Villagomez 26; 13.Durksen 21; 14.Martì 19; 15.Inthrapuvasak, Bedrin 16; 17.Øgaard, Minì, Shin 10; 20.Revesz 9; 21.Browning 8; 22.Braschi 6; 23.Crawford 4; 24.Smal 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing