formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
16 Giu 2016 [15:58]

L'ACO sbatte la porta in faccia all'IMSA
I motori 2017 non ammessi a Le Mans

Marco Cortesi

E’ saltata quasi completamente la convergenza IMSA-ACO sulla partecipazione delle nuove vetture DPi alla 24 Ore di Le Mans. Dopo un iniziale accordo sul fatto che i team IMSA potessero portare le loro vetture a Le Mans senza utilizzare il propulsore monomarca Gibson, gli organizzatori francesi hanno sbattuto la porta in faccia ai costruttori che, a partire dal prossimo anno, saranno in pista nella serie statunitense, spiegando che chiunque si schiererà al via della Sarthe dovrà usare il propulsore della casa inglese.

Dopo avere negato la possibilità di schierare vetture con aerokit personalizzati per garantire il “family feeling”, è ora ancor più impensabile pensare di vedere un team ufficiale andare a Le Mans rinunciando al... motore della casa. Al momento, secondo le indiscrezioni sono due le case interessate all'IMSA 2017: General Motors, che si dovrebbe affidare con il marchio Cadillac ad una Dallara LMP2, e Mazda, che utilizzerà probabilmente la nota unità 2.0 turbo accoppiata ad un telaio Riley.

Per tali vetture, la porta si potrebbe riaprire con le nuove regole LMP1-L, ma con contorni ancora tutt'altro che definiti: l'ACO anche in questo senso, non sembra disposta a cedere.
CetilarDALLARA