formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
3 Lug 2016 [8:24]

Watkins Glen, qualifica
Pole per Van Overbeek

Marco Cortesi

Dopo aver sbancato le prime due gare dell’anno a Daytona e Sebring, il team Extreme Speed ha conquistato con Johnnes Van Overbeek la pole per la 6 Ore di Watkins Glen, terza tappa della “Endurance Cup” organizzata dall’IMSA e ottava del campionato completo. In seconda posizione, Tristan Nunez è andato nei minuti finali vicinissimo al colpaccio chiudendo a poco più di un decimo e mezzo dalla vetta con la sua Lola-Mazda, mentre Oswaldo Negri ha portato al terzo posto la Ligier che dividerà con John Pew ed Olivier Pla. Seconda fila anche per la Dallara di Max Angelelli, che come per le altre endurance, si è aggiunto ai fratelli Taylor.

In classe GTLM, dominio per la Ford GT di Richard Westbrook, che su un’altra pista veloce ha confermato il momento di forma della vettura americana. Gran distacco per le BMW M6 in seconda e terza piazza, con Dirk Werner a tre decimi John Edwards a sei. La seconda Ford ha preceduto la Ferrari di Pier Guidi e Serra. Poco più indietro, a sandwich tra le due Corvette, la 488 di casa Risi condotta da Giancarlo Fisichella e Toni Vilander. In GTD, pole per la Porsche di Mario Farnbacher mentre Christina Nielsen, che guidava la Ferrari divisa con Alessandro Balzan, si è piazzata al quarto posto. Nella classe LMPC, la pole è andata a Renger Van Der Zande.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sharp/Derani/Van Overbeek (Ligier JSP2-Honda) - ESM - 1'35"207
Nunez/Bomarito/Pigot (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1'35"374
2. fila
Pew/Negri/Pla (Ligier JSP2-Honda) - Shank - 1'35"592
Taylor/Taylor/Angelelli (Dallara-Corvette) - Taylor - 1'35"749
3. fila
Long/Miller/Devlin (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1'36"329
Barbosa/Fittipaldi/Albuquerque (Coyote-Corvette) - AXRacing - 1'36"425
4. fila
Goossens/Dalziel/Chevrolet (Coyote-Corvette) - SDR - 1'36"473
Cameron/Curran/Albuquerque (Coyote-Corvette) - AXRacing - 1'37"198
5. fila
Legge/Rayhall/Chaves (Elan DWC13-AER) - Panoz - 1'38"520
Pace/DeFoor/Schroeder (Riley-Ford) - 50Plus - 1'41"901
6. fila
Van/Van Der Zande/Starworks (Oreca FLM09) - Starworks - 1'38"407
Alon/Kimber-Smith/Gutierrez (Oreca FLM09) - PR1 - 1'39"211
7. fila
French/Marcelli/Koch (Oreca FLM09) - Perf.Tech - 1'39"363
Yount/Mowlem/McMurry (Oreca FLM09) - BAR1 - 1'40"028
8. fila
Goikhberg/Simpson/Miller (Oreca FLM09) - JDC-Miller - 1'40"059
Bennett/Braun/Wilkins (Oreca FLM09) - CORE - 1'40"422
9. fila
Kvamme/Ruscitti/Bradley (Oreca FLM09) - Starworks - 1'47"391


10. fila
Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 1'41"301
Auberlen/Werner (BMW M6) - Rahal - 1'41"650
11. fila
Edwards/Luhr (BMW M6) - Rahal - 1'41"905
Hand/Mueller (Ford GT) - Ganassi - 1'41"969
12. fila
Pier Guidi/Serra(Ferrari 488) - Scuderia Corsa - 1'42"706
Gavin/Milner (Corvette C7.R) - Corvette - 1'42"794
13. fila
Fisichella/Vilander (Ferrari 488) - Risi - 1'43"088
Garcia/Magnussen (Corvette C7.R) - Corvette - 1'43"135
14. fila
Pilet/Tandy (Porsche 911) - CORE - 1'43"435
Bamber/Makowiecki (Porsche 911) - CORE - 1'43"903
15. fila
Liddell/Davis (Audi R8) - Stevenson - 1'45"407
Farnbacher/Riberas/James (Porsche 911) - Alex Job - 1'45"449
16. fila
Aschenbach/Bell (Audi R8) - Stevenson - 1'45"594
Sellers/Snow/Miller (Lamborghini Huracan) - Miller - 1'46"175
17. fila
Nielsen/Balzan/Segal (Ferrari 488) - Scuderia Corsa - 1'46"205
Lindsey/Bergmeister/McMurry (Porsche 911) - Park Place - 1'46"461
18. fila
Lewis/Pumpelly/Lamborghini (Lamborghini Huracan) - Change - 1'46"507
Potter/Lally/Von Moltke (Audi R8) - Magnus - 1'46"768
19. fila
Curtis/Klingmann (BMW M6) - Turner - 1'46"828
Marsal/Palttala (BMW M6) - Turner - 1'46"982
20. fila
Keating/Bleekemolen (Dodge Viper) - Riley - 1'47"192
Pappas/Pilgrim/Catsburg (Porsche 911) - Black Swan - 1'48"106
21. fila
MacNeil/Keen/Jeannette (Porsche 911) - Alex Job - 1'48"208
DeGeorge/Sbirrazzuoli/Persiani (Lamborghini Huracan) - Dream Racing - s.t.
CetilarDALLARA