GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
4 Dic 2006 [17:52]

L'Alfa prosegue con la 156
Per la 8C un futuro americano

Ha un motore 8 cilindri a V di 90˚ di 4200cc e ai massimi regimi raggiunge i 400 cavalli a 7.000 giri. La splendida Alfa 8C Competizione potrebbe essere l'arma del futuro della Casa del Biscione nelle gare americane. Se ne parla da tempo e lo suggerisce anche oggi La Gazzetta dello Sport. Per il momento, in Alfa stanno realizzando le 8C col contagocce e sono destinate al mercato americano. Ma una vettura così non può non finire su qualche pista. Nel FIA GT? O nell'ALMS? In occasione del Motor Show i responsabili dell'Alfa Romeo comunicheranno i programmi futuri. Intanto nel WTCC 2007 vedremo ancora la indistruttibile 156 che lascerà il campo alla 147 a partire dal 2008. Sarà ancora la N Technology a gestire le 156 nel WTCC?