Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
2 Ago 2022 [20:27]

Clamoroso, Piastri rompe con Alpine:
"Nel 2023 non correrò per loro"
C'è dietro la McLaren?

Jacopo Rubino - XPB Images

L'Alpine promuove Oscar Piastri come titolare per la stagione 2023, Oscar Piastri rompe con l'Alpine. Surreale, ma tutto vero. A breve distanza dal comunicato ufficiale della squadra, in cui, come avevamo fatto notare, erano "sospettosamente" mancanti le parole del pilota australiano, il diretto interessato è uscito allo scoperto con un messaggio sui social network che lascia poco spazio a interpretazioni: "Apprendo che, senza il mio consenso, l'Alpine ha pubblicato un comunicato nel tardo pomeriggio secondo cui io guiderei per loro l'anno prossimo. Questo è errato e non ho firmato un contratto con l'Alpine per il 2023. Non correrò per l'Alpine l'anno prossimo".

La spaccatura è definitiva, proprio quando il campione in carica della F2 poteva essere certo di correre finalmente in Formula 1 il prossimo anno. Adesso è evidente che ci sia altro a bollire in pentola, e tutto lascia credere che Piastri, il cui manager è Mark Webber, abbia un'intesa con la McLaren per sostituire il connazionale Daniel Ricciardo. La suggestione era emersa circa tre settimane fa.

E quindi, perché l'Alpine si è esposta alla figuraccia del rifiuto? Il comunicato diffuso è stato probabilmente un estremo tentativo di trattenere Piastri, facendo valere il diritto di prelazione non più valida. Del resto il team principal Otmar Szafnauer, in una call con i media, in giornata aveva ammesso: "Oscar e il suo gruppo stanno considerando le proprie opzioni, qualsiasi cosa significhi". Piastri dal 1° agosto era infatti libero di guardarsi in giro, non avendo ancora un sedile certo per l'anno prossimo, che fosse nella stessa Alpine o in prestito altrove, ad esempio in Williams come sembrava certo alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna.

Ma le discussioni per il rinnovo con Fernando Alonso, andate per le lunghe, hanno tenuto in sospeso anche i piani di Piastri, che assistito da un ex pilota di F1 come Webber non è rimasto a guardare. Forse anche giustamente: l'Alpine ha investito tanto su di lui, ma proprio per questo potrebbe averlo dato per scontato. Il passaggio di Fernando Alonso in Aston Martin, o magari già la decisione di Sebastian Vettel di ritirarsi dalla F1 resa nota giovedì scorso, han fatto saltare il banco.

Risultato: l'Alpine si è fatta sfuggire di mano due piloti in due giorni, entrambi di altissimo valore, uno presente e l'altro in prospettiva, e dovrà tornare sul mercato per trovare un compagno a Esteban Ocon. Il rischio, forte, è di doversi accontentare di qualche seconda scelta, ma ora prendono quota le indiscrezioni, lanciate già in mattinata da Auto Hebdo, secondo cui proprio Ricciardo potrebbe ritornare a Enstone. Mentre con Piastri non è da escludere che ci sia anche una coda legale della vicenda.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar