F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
5 Mar 2010 [9:29]

LIVE - La diretta del 3° turno

13.05 - I tempi: Hartley (Tech 1) 1'55"744, Mansell (Comtec) 1'56"088, Aleshin (Carlin) 1'56"174, Berthon (Draco) 1'56"430, Rosenzweig (Carlin) 1'56"782, Pentus (Fortec) 1'57"367, Zampieri (Pons) 1'57"409, Ricciardo (Tech 1) 1'57"726, Salaquarda (ISR) 1'57"748, Mendez (ISR) 1'57"901, Grubmuller (P1) 1'57"912, Leo (Pons) 1'58"194, Canamasas (Fortec) 1'58"275, Martinez (SG) 1'58"553, Coletti (Comtec) 1'58"642, Nebilitskiy (KMP) 1'58"856, Garcia (KMP) 1'59"390, Leal (Draco) 1'59"501, Vergne (SG) 1'59"568, Kunimoto (Epsilon Euskadi) 2'00"367, Charouz (P1) no time. Non hanno girato per scelta le due vetture del team Lotus di Panciatici e Move, Costa perché ha la mano fasciata dopo il contatto di ieri con Berthon

13.00 - Bandiera a scacchi. La classifica vede Hartley, Mansell, Aleshin, Berthon, Rosenzweig, Pentus, Zampieri, Ricciardo, Salaquarda, Mendez. Leo è 12°, Coletti è 15°

12.58 - Praticamente la sessione del mattino è conclusa. Mancano solo due minuti al termine e anche se è stata data bandiera verde, vi sarà solo il tempo per fare un giro.

12.52 - È fermo Canamasas.

12.51 - Bandiera rossa

12.47 - Hartley e Mansell abbassano il tempo di Aleshin. Il neozelandese ottiene 1'55"744, l'inglese 1'56"088.

12.34 - La situazione: Aleshin, Berthon, Mansell, Rosenzweig, Pentus, Zampieri, Ricciardo, Hartley, Mendez, Salaquarda. Leo è 12°.

12.32 - L'ultima variante è indigesta a Leo che si gira nuovamente. Ma senza problemi può continuare.

12.22 - Leo è fermo all'uscita dell'ultima variante causa testacoda. Dopo un paio di minuti riesce a ripartire.

12.20 - Diversi piloti sono ora in pista. Ma il tempo di Aleshi di 1'56"174 rimane imbattibile

11.59 - Si gira Hartley, ancora bandiera rossa. Zampieri è tornato nel paddock ed è già salito in macchina.

11.48: Bandiera verde, non piove, ma la pista è bagnata.

11.30 - Charouz si è girata nella curva che immette sul rettilineo di arrivo ed ha danneggiato il posteriore della sua Dallara urtando il muretto box.

11.27 - Bandiera rossa. Uscita di Charouz.

11.03 - Canamasas torna ai box con i propri mezzi, bandiera verde.

11.01 - Leal rientra trainato dal mezzo di soccorso. Fermo in pista è Canamasas.

11.00 - Bandiera rossa.

10.50 - Aleshin balza in testa con 1'56"174. In pista Coletti e Leo, rispettivamente ottavo e nono. Solo 15 i piloti che fino ad ora sono usciti dai box.

10.44 - Non piove più, ma la pista rimane bagnata e il cielo è sempre minaccioso.

10.37 - Viene trainato verso i box, ma stranamente non è stata esposta bandiera rossa.

10.35 - Ricciardo nel suo primo giro della mattina finisce con mezza vettura nella sabbia dell'ultima variante. Leo è ai box.

10.30 - Berthon ha il primo tempo in 1'56"430.

10.25 - Per fortuna del team Comtec, le monoposto di Coletti e Mansell non hanno riportato danni e possono riprendere le prove.

10.24 - Mezza giravolta di Leo, che riprende la pista.

10.23 - Rosenzweig ha il giro più veloce in 1'56"992. Fino ad ora hanno girato 13 piloti.

10.14 - Zampieri è in albergo con problemi intestinali.

10.13 - Leo è pronto per entrare in pista.

10.06 - Leal passando davanti ai box ha rallentato, fermandosi al termine del rettifilo. È rientrato trainato dal mezzo di servizio.

10.00 - Al momento il miglior tempo è di Mansell, ottenuto prima dell'uscita di pista, in 1'58"376.

09.58 - Bandiera verde. In pista Rosenzweig, Martinez, Kunimoto, Leal. Continua a piovere, ma con meno intensità

09.47 - Mattina difficile per il team Comtec che ha Coletti e Mansell.

09.46 - Uscita di pista di Mansell.

09.45 - Bandiera Rossa

09.43 - Testacoda di Mendez, ma riparte

09.41 - Entrano in pista Mendez, Mansell, Kunimoto, Martinez, e Pentus

09.40 - Bandiera verde.

09.31 - Coletti è uscito di pista

09.29 - Bandiera Rossa.

09.25 - Anche il team Comtec ha mandato in pista Coletti e Mansell.

09.25 - Aleshin e Rosenzweig del team Carlin fanno l'installation lap.

09.15 - Nessuno entra in pista.

09.01 - Nell'incidente di ieri tra Berthon e Costa, il pilota spagnolo ha avuto la peggio riportando una contusione al pollice. I dottori gli hanno consigliato un periodo di riposo e pertanto oggi non potrà girare.

09.00 - Piove forte sul circuito Catalunya. Nonostante le previsioni indicassero la presenza del sole, stamane piloti e team hanno dovuto fare i conti con freddo e acqua.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Brendon Hartley (Photo Pellegrini)