5 Mar 2010 [15:20]
LIVE CATALUNYA
La diretta del 4° turno
17.59 - È di Leo la pole del primo test collettivo 2010 della World Series Renault 3.5
17.58 - La sessione non riparte in quanto al termine mancano solo due minuti.
17.58 - Bandiera rossa.
17.58 - Martinez segna un ottimo tempo nel primo settore, ma poi esce di pista.
17.54 - Diciassette piloti racchiusi in un secondo.
17.49 - Hartley entra nella top ten con 1'34"210 (nono).
17.47 - Move è quarto con 1'33"859. Berthon si migliora con 1'33"752 ma rimane terzo.
17.42 - Finale caldissimo. Tutti sono alla ricerca della "pole". L'uomo da battere è Leo.
17.41 - Spettacolare giro di Leo, che segna i migliori tre intertempi e si porta in cima alla classifica assoluta con 1'33"715.
17.39 - Leo tornato in pista con gomme nuove si porta a 1'34"023, sesta prestazione assoluta.
17.33 - Martinez con 1'34"003 è quarto mentre Kunimoto sale settimo.
17.23 - Berthon è il terzo pilota a scendere sotto l'1'34": 1'33"922. Primo Ricciardo, secondo Vergne, terzo Berthon, quarto Panciatici, quinto Nebilitskiy.
17.20 - Zampieri, dopo una sosta ai box, si rivede in pista e abbassa il proprio limite: 1'34"893, che lo colloca al 12° posto. Anche Leo si lancia per una serie di giri veloci con gomme nuove.
17.10 - Vergne è il secondo pilota a scendere sotto l'1'34": 1'33"919.
17.06 - Panciatici è ora secondo con 1'34"007, Vergne terzo con 1'34"080.
17.03 - Zampieri entra nella top ten con 1'35"471, nono tempo. Finalmente in pista Hartley.
16.59 - Zampieri entra in pista.
16.53 - Ricciardo si migliora ulteriormente con 1'33"734. È questo il miglior tempo assoluto dei test collettivi.
16.51 - Ricciardo sale in prima posizione con 1'34"144.
16.48 - Non ha ancora girato Hartley, i meccanici Tech 1 stanno lavorando sulla sua monoposto. Fermo anche Charouz che stamattina nel primissimo giro ha danneggiato pesantemente la macchina. Ai box per tutto il pomeriggio Garcia.
16.40 - Scendono i tempi. Berthon sigla 1'34"223 e va in testa alla classifica. Secondo è Nebilitskiy con 1'34"355, terzo Salaquarda con 1'34"656, poi Coletti con 1'34"661 e Leo in 1'34"681.
16.38 - Il carro attrezzi riporta al box Draco la Dallara di Leal, fortemente danneggiata nella parte posteriore sinistra. Prove finite per il colombiano.
16.30 - Fuori pista è anche Leal, che stava percorrendo il giro di lancio con gomme nuove.
16.29 - Intanto il retro box del P1 Motorsport è pieno dei pezzi della vettura di Charouz, che stamane ha sbattuto danneggiando il posteriore della sua Dallara.
16.28 - Berthon non vede la rossa e transita sul traguardo...
16.26 - Bandiera rossa. Si è girato Kunimoto.
16.25 - Leo balza al secondo posto con 1'35"473.
16.22 - Mansell e Panciatici salgono al primo e secondo posto con i tempi di 1'34"751 e 1'35"592.
16.12 - Rosenzweig rimane leader, ma Berthon si è avvicinato con 1'35"956. Terzo è Vergne in 1'36"022, poi Pentus 1'36"045, Salaquarda 1'36"167. Zampieri è ottavo con 1'36"445, Leo è diciassettesimo in 1'37"610. Entrambi sono fermi ai box.
16.00 - Sicuramente tra poco vi sarà una grande battaglia per la pole finale dei due giorni dei test collettivi.
15.58 - Grubmuller rientra ai box, bandiera verde.
15.54 - Bandiera rossa. Uscita di Grubmuller.
15.50 - Rosenzweig segna il primo tempo in 1'35"851, seguono Pentus, Vergne, Grubmuller, Salaquarda.
15.40 - Tutti i piloti utilizzano gomme slick.
15.28 - La pista è praticamente asciutta e il tempo di Move è a tre secondi dal miglior crono di ieri.
15.27 - Primi giri per Leo che ottiene il tempo di 1'38"986.
15.20 - Sette i piloti che hanno compiuto qualche giro dalle ore 14: Move è al comando con 1'36"699. Poi seguono Zampieri, Grubmuller, Rosenzweig, Mansell, Canamasas, Panciatici.
15.00 - Parte dell'asfalto va asciugandosi.
14.30 - C'è il sole sul circuito di Catalunya e i team attendono che la pista inizi ad asciugarsi
14.03 - Installation lap per Panciatici.
14.00 - Semaforo verde in corsia box