indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Apr 2021 [14:55]

LMP2 troppo veloci per le Hypercar:
saranno rallentate e appesantite

Marco Cortesi

Nuovo aggiustamento delle prestazioni per il WEC in anticipazione della stagione. Dopo i primi test delle nuove hypercar, è infatti emersa una performance troppo simile tra le LMP2 e le nuove vetture "top". Già con l'annuncio della nuova categoria, si era annunciata la riduzione a 560 cavalli della potenza della classe cadetta, che verrà ora diminuita ulteriormente, di 27 cavalli. Inoltre, il peso minimo sarà aumentato di 20 chilogrammi a 950kg. Infine, tutti i team saranno obbligati ad usare l'aerokit di Le Mans, a bassa downforce, per tutti i round del calendario. A portare al balance anche la scelta di mantenere le coperture Goodyear dello scorso anno, anziché proporre una mescola meno performante.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA