World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
12 Lug 2005 [15:55]

La Coloni Motorsport e la Lola puntualizzano

Riceviamo e pubblichiamo:

La Coloni Motorsport S.r.l., in qualità di agente esclusiva per l’Italia della Lola Cars International Ltd, a seguito delle modifiche annunciate dagli organizzatori della Pro 3000 Series sulla vettura B99/50 costruita dalla Lola Cars International Ltd, desidera comunicare quanto ufficialmente dichiarato dal Costruttore in un bollettino ufficiale (No. 0599-01 del 24/06/2005) che è stato diramato a tutti i team partecipanti ed alla Federazione Sportiva.

Lola Cars International Ltd ha dichiarato che tutte le strutture di sicurezza della vettura – che è stata progettata nel 1998 e soggetta ad un approfondito studio aerodinamico ed a calcoli strutturali – che includono scocca, muso anteriore, piantone dello sterzo, struttura del roll-bar, struttura di impatto posteriore e strutture di impatto laterali, sono state approvate dalla FIA in conformità a quanto previsto dal 1999 FIA F3000 Technical Regulations e soggette a test di carico ed assorbimento.
Il Costruttore inglese sottolinea che, nel caso in cui qualsiasi delle componenti di sicurezza della vettura B99/50 siano modificate o costruite senza la supervisione o l’approvazione espressa della Lola Cars International Ltd, le componenti di sicurezza della vettura originariamente approvate, non saranno più valide secondo l’omologazione FIA di origine.
In considerazione di ciò - prosegue il bollettino ufficiale Lola - nel caso in cui le componenti aerodinamiche sopra elencate siano modificate o costruite senza la supervisione o l’approvazione della Lola Cars International Ltd, la certificazione di conformità agli standard di sicurezza secondo i quali la vettura è stata in origine omologata dalla FIA, non sarà più valida.
Inoltre, continua il bollettino ufficiale inviato ai team ed all’ACI-CSAI, nel caso in cui qualsiasi componente aerodinamica - quale ad esempio il fondo scocca, il gruppo dell’alettone anteriore, le pance, i deviatori di flusso laterali o le altre superfici con funzione aerodinamica - siano modificate o aggiunte alla carrozzeria originale, la stabilità aerodinamica della vettura non potrà essere assicurata.
Infine, allo scopo di sgombrare il campo da ogni possibile dubbio, la Lola Cars International Ltd ha concluso dichiarando che non si riterrà responsabile, a qualsiasi titolo, in caso di qualsiasi danno o incidente direttamente o indirettamente derivato da una modifica non autorizzata delle componenti delle sue vetture.
La Coloni Motorsport, inoltre, desidera ulteriormente precisare rispetto a quanto sopra dichiarato dal Costruttore inglese, che il progetto della monoscocca della Lola B99/50 non consente l’introduzione del sedile ad estrazione. Infatti, ciò comporterebbe necessariamente una modifica dello chassis non consentita e, pertanto, tale sistema non potrà essere legittimamente introdotta sulla vettura.
Tali precisazioni, peraltro, si sono rese necessarie a seguito dell’accertamento dell’utilizzo su alcune vetture partecipanti alla serie denominata Pro 3000 Series, di parti di ricambio non originali. Tali parti di ricambio sono state inviate al Costruttore per la valutazione della conformità delle stesse al Regolamento Tecnico approvato e per la verifica di eventuali ipotesi di falsificazione.

Coloni Motorsport:
La Coloni Motorsport S.r.l., insieme ad ACI-CSAI, organizza il Trofeo Nazionale C.S.A.I. di F3000, che rappresenta l’unica serie europea che gode del supporto ufficiale di Lola Cars International Ltd, Zytek Ltd e Avon Tyres Ltd.
Il Trofeo si corre con vetture Lola B99/50 (Classe Light) e Lola B02/50 motorizzate Zytek e gommate Avon, perfettamente conformi ai Regolamenti tecnici approvati dalla FIA per la F. 3000 Internazionale.
Lola International Cars Ltd, Zytek Ltd e Avon Tyres, insieme a Panta Racing Fuel, sono Partner Ufficiali del Trofeo Nazionale C.S.A.I. di F3000.

(Ufficio Stampa Coloni Motorsport)






(Ufficio Stampa Coloni Motorsport)