World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
3 Lug 2005 [19:24]

Mugello, gara: Filippi fa tris e Gattuso vince il Trofeo Light

Luca Filippi conquista la sua terza vittoria consecutiva al Mugello dopo Brno ed Imola. Il pilota piemontese col tempo di 43’41”038 ha compiuto i 24 giri del tracciato tagliando il traguardo davanti al compagno di scuderia Ciompi e a Ricci, unico alfiere dell’Astromega in quanto Vilander è stato costretto al ritiro per problemi al cambio. Buon 4° posto per l’inglese Lloyd che precede il bravo Cressoni e il ceco Janis protagonista di una bella rimonta dopo aver perso posizioni in partenza. Settimo posto per Maldonado che si è classificato davanti a Piccini e Charouz. Il decimo posto di Gattuso gli vale la conquista del titolo di campione della categoria Light del Trofeo Formula 3000 Italia con tre gare di anticipo. Il neo campione nonostante la soddisfazione ha dichiarato di continuare il campionato con la stessa grinta con cui ha affrontato i primi cinque appuntamenti. Distanziati a un giro, chiudono l’algerino Sidi e Chiminelli.

La Cronaca

Filippi non fa una partenza perfetta ma riesce comunque a restare in testa mentre il compagno Ciompi si porta alle sue spalle. Dietro a loro Vilander e Ricci dell’Astromega mentre Janis perde qualche posizione e Caceres esce senza neanche tagliare una volta il traguardo. Al primo giro, dietro ai quattro di testa troviamo Lloyd, Cressoni, Maldonado, Gattuso e Piccini che alla tornata successiva supera il leader delle Light, seguito a ruota da Janis. Al terzo giro è richiesto l’intervento della Safety car per un contatto tra Engel e Strano, la vettura dell’inglese rientra ai box con un braccino della sospensione piegato ed anche Strano è costretto al ritiro. La gara riprende al giro successivo ed in poche tornate i paladini del Fisichella Motor Sport allungano le distanze dagli inseguitori mentre Janis recupera posizioni ai danni di Piccini e Maldonado e si consolida al sesto posto. Il ritiro di Auinger all’undicesima tornata precede di 2 giri l’uscita di scena dello sfortunato Vilander per problemi al cambio e di Mari. Le posizioni si consolidano e il vantaggio di Filippi e Ciompi sugli avversari è superiore ai 12”. Charouz guadagna il nono posto strappandolo a Gattuso al 18° giro mentre Filippi allunga ulteriormente anche sul compagno di scuderia prima di tagliare il traguardo e festeggiare con i suoi tifosi.

Giorgio Verlicchi

L’ordine di arrivo, domenica 3 luglio 2005

1 - Luca Filippi (Lola B02/50) – FMS – 24 giri in 43’41”038
2 - Alessandro Ciompi (Lola B02/50) – FMS – a 8”769
3 - Giacomo Ricci (Lola B02/50) – Astromega – a 26”903
4 - Alex Lloyd (Lola B02/50) – GP Racing – a 33”487
5 - Matteo Cressoni (Lola B02/50) – BCN – a 35”336
6 - Jarek Janis (Lola B02/50) – Ma Con – a 49”228
7 - Pastor Maldonado (Lola B02/50) – Sighinolfi – a 1’01”011
8 - Giacomo Piccini (Lola B02/50) – Euronova – a 1’08”465
9 - Jan Charouz (Lola B02/50) – Ma Con – a 1’11”204
10 - Stefano Gattuso (Lola B99/50) – Vanni/Traini – a 1’11”296
11 - Nassim Sidi Said (Lola B99/50) – Azeta – a 1 giro
12 - Giuseppe Chiminelli (Lola B99/50) – Euronova – a 1 giro

Il campionato
1. Filippi p. 42; 2. Ricci 20; 3. Ciompi 19; 4. Janis 17; 5. Del Monte 15; 6. Caceres 15; 7. Vilander 12; 8. Charouz 10; 9. Engel 9; 10. Cressoni 9; 11. Gianmaria 8; 12. Auinger 7; 13. Belicchi 5; 14, Lloyd 5; 15. Gattuso 3; 16. Russo 3; 17. Piccini 3; 18. Maldonado 2; 19. Vorba 1.

Il campionato Light
1.Gattuso punti 56; 2.Strano 14; 3.Belicchi 12; 4.Berton e Sidi 8; 6.Mari e Chiminelli 6.