Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
13 Apr 2018 [16:58]

La F1 TV dal GP di Spagna
Liberty Media conferma il lancio

Sarà la volta buona? Liberty Media ha confermato per il Gran Premio di Spagna del 13 maggio il lancio definitivo della nuova piattaforma streaming F1 TV, già slittato alla vigilia della gara inaugurale di Melbourne per problemi tecnici. Un bello scivolone, per quello che è stato definito "il più grande investimento digitale della F1". Nel frattempo il servizio rimarrà in fase di "beta test", come si dice nel gergo informatico, per una selezionata cerchia di appassionati durante questo weekend (GP Cina) e per quello successivo della gara in Azerbaijan, programmata il 29 aprile.

La F1 TV, prodotta in collaborazione con NBC, iStreamPlanet,
CSG, Ostmodern e Tata sarà offerta in due versioni: quella "Pro" a pagamento, non disponibile in Italia dove anche il monopolio dei diritti Internet è in mano a Sky, permetterà agli utenti di seguire l'intero evento in diretta, con inquadrature personalizzabili e informazioni aggiuntive. Nel pacchetto, ci saranno anche conferenze stampa e interviste pre e post-gara, e più avanti è prevista la trasmissione delle categorie di supporto: F2, GP3 e Porsche Supercup.

La piattaforma partirà inizialmente solo su desktop, in attesa che vengano messe a disposizione le corrispondenti app per dispositivi Apple, Android e Amazon Fire. A seconda dei mercati, il costo di sottoscrizione dovrebbe oscillare fra l'equivalente di 55 e 120 dollari l'anno. La versione meno costosa del pacchetto, "F1 TV Access", sarà limitata al solo live timing e a una diretta audio, abbinata agli highlights video di ogni sessione e alla possibilità di consultare l'archivio di filmati storici oggi di proprietà di Liberty.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar