Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
26 Apr 2021 [17:54]

La F1 approva la gara sprint,
stabilirà la griglia in 3 Gran Premi

Jacopo Rubino - XPB Images

Con la votazione di oggi della F1 Commission ecco il definitivo semaforo verde al progetto gara sprint: in tre Gran Premi della stagione 2021 la griglia di partenza sarà stabilita da una corsa di qualificazione al sabato (denominata ufficialmente "Sprint Qualifying"), il cui schieramento verrà a sua volta determinato dalla qualifica tradizionale anticipata al venerdì pomeriggio.

Comunque vada, per il Mondiale si tratta un esperimento storico, su cui Liberty Media ha insistito moltissimo con il desiderio di rendere più animati l'intero arco del weekend. In queste settimane è stato però necessario trovare un equilibrio con i team, preoccupati dai costi aggiuntivi del format, specialmente in caso di incidenti e in tempi di budget cap.

"Sono contento che tutte le squadre abbiano supportato questo piano, è una testimonianza dei nostri sforzi congiunti per continuare a coinvolgere i fans in modi nuovi, assicurando però il rispetto di tradizione e merito", ha commentato Stefano Domenicali, boss della Formula 1. Ma non tutti sono convinti che sia la strada giusta.

La "Sprint Qualifying" si disputerà sulla distanza di 100 km, senza pit-stop obbligatorio e con libertà nella scelta delle mescole di pneumatici. Inoltre assegnerà punti aggiuntivi: 3 al vincitore (che a livello statistico sarà considerato l'autore della pole-position), 2 al secondo classificato, 1 al terzo. Non ci sarà comunque un podio dedicato, per non togliere prestigio e significato al Gran Premio della domenica che resta l'effettiva gara.

La F1 non ha ancora annunciato in quali eventi sarà introdotta la corsa breve, parlando però di due circuiti europei e di uno non europeo: questo confermerebbe l'idea circolata in precedenza di Silverstone, dell'italiana Monza e di Interlagos quali piste designate.

Il format dei weekend F1 con gara sprint

Venerdì
Libere 1 (60 minuti)
Qualifica (Q1-Q2-Q3)

Sabato
Libere 2 (60 minuti)
Gara sprint (100 km)

Domenica
Gara
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar